|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
MICROSOFT "APRE" I CODICI WINDOWS AI GOVERNI
|
|
|
 |
|
|
Nell´ambito del progetto "Government Security Program" Microsoft ha previsto la "disclosure" del codice di Windows 2000, Windows Xp, Windows Ce e Windows Server 2003 ad alcuni Governi selezionati per verificarne la rispondenza alle esigenze di sicurezza informatica, effettuare test di verifica e favorire la creazione di software compatibile con le piattaforme Windows. Finora risultano coinvolti nel progetto una decina dei 60 governi che Microsoft ha individuato come possibili referenti. Gsp è un´operazione globale: fornisce ai governi l´accesso al codice sorgente e alle informazioni di cui hanno bisogno per affidarsi alla sicurezza della piattaforma Microsoft. L´iniziativa di Microsoft tende a contrastare il software open source nelle amministrazioni statali di tutto il mondo. Tra queste segnaliamo, come esempio, il governo cinese, che ha, più volte, espresso preoccupazioni circa il codice sorgente dei software Microsoft e quello del Sudafrica, che ha adottato il software open source all´interno della sua pubblica amministrazione, convinto di realizzare così un consistente abbattimento dei costi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|