Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2003
 
   
  COMMERCIO ELETTRONICO, 2° BANDO PER LE INCENTIVAZIONI PREVISTE DALLA LEGGE N. 388/00

 
   
  Sul supplemento ordinario n. 239 della Gazzetta ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2002 è stata pubblicata la circolare n. 9005 del 10 dicembre 20/02 relativa la bando per le incentivazioni in favore del commercio elettronico - art. 103, Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001) e integrazioni di cui all´art. 21, comma 10, della Legge 5 marzo 2001, n. 57. Le istanze per l´accesso alle agevolazioni andranno predisposte e presentate da un soggetto promotore, in nome e per conto di tutte le imprese partecipanti all´iniziativa e candidate all´agevolazione, ovvero anche direttamente da una singola impresa che intenda presentare un progetto individuale. Possono essere destinatari degli aiuti in esame le imprese titolari di partita Iva, individuali o societarie, anche aventi forma di cooperative, consorzi e società consortili, società consortili miste tra imprese industriali, commerciali e di servizi, consorzi di sviluppo industriale, centri per l´innovazione e lo sviluppo imprenditoriale, con la sola eccezione di quelle operanti nei settori per i quali non è applicabile la disciplina "de minimis" ai sensi dei vigenti orientamenti comunitari in materia di aiuti di Stato. I progetti potranno riguardare imprese singole o imprese aggregate. Nel caso di progetti di e-commerce riguardanti da 1 a 14 imprese aggregate il credito di imposta previsto sarà pari al 50% delle spese agevolabili, mentre nel caso di progetti con 15 imprese o più aggregate il credito d´imposta ammonterà al 60% delle spese ammissibili. Le spese ammissibili sono quelle effettuate dall´impresa, successivamente al 28 dicembre 2002 per la realizzazione del progetto il cui valore non dovrà essere inferiore a 7.500 euro. Sono ammissibili le spese sostenute per l´acquisizione di hardware e software per le finalità specifiche di cui al progetto, le consulenze specialistiche e sviluppo di applicativi per la gestione delle nuove tecnologie, consulenze su organizzazione logistica, sul marketing e sul controllo di qualità, per aumentare la competitività e per la pubblicazione di informazioni commerciali comuni, nonché tutoraggio con un limite del 20% dell´investimento complessivo, sia nella fase di progetto che nella fase di realizzazione e di esercizio e la formazione del personale e spese per e-learning nel limite del 20% dell´investimento complessivo. La domanda dovrà essere presentata a partire dal 27/2/03 ed entro il 27/5/03 al Mediocredito Centrale presso la sua sede legale in via Piemonte 51, 00187 Roma, ovvero agli uffici del gestore tramite gli sportelli bancari abilitati, mediante consegna diretta, a mano o in via telematica con firma digitale, nel qual caso verrà rilasciata ricevuta contenente la data di ricezione. L´approvazione delle domande avviene con la procedura automatica prevista dall´art. 4 del Decreto legislativo n. 123/98. Entro 60 giorni dalla chiusura del bando, su istruttoria del gestore, il Ministero emanerà il decreto di prenotazione delle risorse. Nel limite massimo di 14 mesi dalla data del decreto di prenotazione delle risorse, il progetto dovrà essere totalmente completato, intendendosi per tale l´integrale fornitura, messa in esercizio dei beni e servizi ammessi all´agevolazione. Entro tale termine dovranno essere effettuati i pagamenti nella misura non inferiore all´80 per cento dei costi ammessi alle agevolazioni. Il testo integrale del bando, l´elenco degli sportelli e la modulistica sono disponibili sul sito Internet del Mediocredito centrale www.Mcc.it/pagina_pmi/1,1940,2432,00.html    
   
 

<<BACK