Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2003
 
   
  NOMI DI DOMINIO E SEGNI DISTINTIVI: LA DOTTRINA

 
   
  Dopo aver visto la giurisprudenza che si è formata nel nostro Paese in merito alla tutela dei nomi di dominio, facciamo una rapida rassegna della dottrina. Vari autori sostengono che l´applicazione della normativa posta a tutela del marchio o dell´insegna solleva varie perplessità. Secondo costoro il primo motivo sarebbe da trovarsi nella diversa funzione del nome di dominio rispetto a quella propria dei segni distintivi, che escluderebbe, per la sua natura, ogni possibile estensione analogica della normativa da una fattispecie all´altra. Secondo tali autori, infatti, il domain name sarebbe stato introdotto solo per esigenze di carattere tecnico e sarebbe un mero indirizzo telematico, mentre i segni distintivi, che contraddistinguono un produttore ovvero i suoi prodotti, sono caratterizzati dal fatto che servono ad individuare beni, servizi o un operatore commerciale specifico. Altri autori, per non estendere la disciplina dei segni distintivi al domain name, sostengono che il marchio rientra in un regime di privativa ed il domain name cade, invece, in un regime concessorio. Ed ancora .. Che è possibile registrare un nome di dominio anche lievemente diverso da quello corrispondente a nomi di società o marchi già esistenti. Le varie Registration Authorities mondiali possono assegnare in modo indipendente nomi a dominio con identico Sld ma con diverso Tld. Inoltre tali autori sottolineano anche che il marchio è sempre limitato ad uno specifico contesto geografico anche nel caso di sue più registrazioni internazionali, mentre il domain name è caratterizzato da un´utilizzabilità globale nel ciberspazio.  
   
 

<<BACK