Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Febbraio 2003
 
   
  PIONEER INVESTMENTS: IL PRIMO MESE DEL 2003 SEGNA UNA RACCOLTA POSITIVA IN TUTTE LE DIVISIONI (+590,4 MILIONI DI EURO, DI CUI 251 NEGLI USA ) GIUNGE A CONCLUSIONE IL PROCESSO DI RAZIONALIZZAZIONE DELL´OFFERTA DI FONDI COMUNI IN ITALIA

 
   
  Milano, 11 febbraio 2003 - Positivo per 590,4 milioni di euro l´andamento della raccolta netta di Pioneer Investments nel primo mese del 2003; il patrimonio complessivo ha risentito, in particolare, del deprezzamento del dollaro e si è attestato a 101.893,4 milioni di euro, in diminuzione 1,63% rispetto alla fine del 2002. L´italia, ha riportato flussi netti positivi per 142,2 milioni di euro. Il dato negativo ottenuto nel segmento dei fondi comuni per 218,7 milioni di euro (perimetro Assogestioni) deve essere letto in relazione ad alcune riallocazioni di portafoglio che hanno comportato un parcheggio temporaneo di liquidità a fine mese, rientrato poi nei primi giorni di febbraio. Da segnalare che si sta avviando a conclusione il processo di semplificazione societaria e di razionalizzazione della gamma dei fondi comuni del gruppo Unicredito Italiano, con la fusione avvenuta a cavallo d´anno dei fondi Rolo-pioneer in Unicredit Fondi e con la fusione, fissata per il 28 febbraio p.V., dei fondi lussemburghesi Plurifond in quelli Pioneer. Tale snellimento renderà, d´ora in poi, più agevoli ed efficaci i processi di innovazione di prodotto, di vendita e di comunicazione. Il patrimonio collocato in Italia era, a fine gennaio, pari a 79.604,8 milioni di euro. La divisione International ex Italia (1) ha conseguito complessivamente flussi netti per 60,9 milioni di euro, grazie al buon andamento delle vendite di fondi comuni nei paesi di lingua tedesca (+22,3 milioni di euro) e in quelli dell´America Latina (+20,8 milioni di euro). Il patrimonio di questa divisione a fine mese ammonta a 3.597,9 milioni di euro. Nella divisione Nordamericana la raccolta continua a seguire un trend positivo (+250,8 milioni di euro nel mese). Il fondo più collocato rimane Pioneer High Yield, anche se si registrano flussi di raccolta in crescita su altri fondi tra i quali Strategic Income e Small Cap Value. Questo risultato segue l´eccezionale dato del 2002 dove la quota di mercato della raccolta netta nel segmento di riferimento è risultata pari al 3,63%. Il patrimonio della divisione nordamericana, come già sottolineato, ha risentito del deprezzamento del dollaro risultando pari a 17.084,3 milioni di euro alla fine di gennaio. In dollari invece si è mantenuto invariato rispetto al mese precedente attestandosi a 18.478,4 milioni di dollari. Positivo l´apporto della divisione New Europe complessivamente per 136,6 milioni di euro tutti rivenienti dall´area polacca, per il continuo successo dei prodotti obbligazionari (Pioneer Bond Investment Fund e Pioneer Dollar Bond). Il patrimonio della divisione ha raggiunto i 1.606,4 milioni di euro, con un incremento del 5,5% rispetto alla fine del 2002. Pioneer Alternative Investment ha ottenuto risultati particolarmente positivi: +45,3 milioni di euro (tali dati di raccolta, nonché gli Aum sono già compresi nei dati delle diverse aree di business). In particolare, la Sgr italiana ha contribuito per 9,8 di euro, Pai Dublino e Momentum, per la parte restante. Alla fine di gennaio il patrimonio complessivo era pari a 1.536,1 milioni di euro.  
   
 

<<BACK