|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
BANCA FINNAT VARA FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN TERME ACQUI E APPRODA AL SEGMENTO STAR DELLA BORSA ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 febbraio 2003 - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Finnat (controllata da Terme Demaniali di Acqui S.p.a. Società che fa capo alla famiglia Nattino, quotata al segmento Star della Borsa Italiana) ha deliberato in data odierna la fusione per incorporazione nella controllante che assumerà la nuova denominazione di Banca Finnat Euramerica. L´operazione, che dovrà essere approvata dagli Organi di Vigilanza, oltre a favorire una significativa semplificazione della catena di controllo del Gruppo, con la creazione di ulteriore valore per gli azionisti, consentirà a Banca Finnat la quotazione nel segmento Star della Borsa Italiana. Il Consiglio di Amministrazione ha quindi deliberato la convocazione di un´Assemblea straordinaria. Come sottolineato dall´Amministratore Delegato di Banca Finnat, Giampietro Nattino, "l´operazione rappresenta per la Banca una evoluzione coerente con il percorso di crescita e di successo intrapreso ormai da molti anni". "Il Gruppo Banca Finnat" ha proseguito Nattino "nella sua storia ultracentenaria, ha saputo trasformarsi via via che il mercato richiedeva formule e competenze nuove e più sofisticate, raggiungendo oggi un posizionamento di rilievo nel proprio business di riferimento e in grado di offrire servizi di alta qualità nei settori del private banking, asset management, amministrazione fiduciaria, brokerage, corporate finance e fondi immobiliari". "Banca Finnat" ha concluso l´Amministratore Delegato "saprà esprimere le proprie qualità e potenzialità, affrontando con successo la sfida del confronto con un mercato di standing particolarmente elevato come il segmento Star della Borsa Italiana". Il Consiglio di Amministrazione ha anche approvato il progetto Bilancio al 31 dicembre 2002 che si è chiuso con un utile netto di circa 1,6 milioni di euro. La raccolta globale, del gruppo al 31 dicembre 2002 ammonta ad oltre 3,9 miliardi di euro, con un incremento superiore al 60% sull´esercizio precedente) e i volumi negoziati sono pari a 123,6 miliardi di euro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|