|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
LOTTA ALL´INQUINAMENTO, LE PROPOSTE DELLE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 febbraio 2003 - Ottimisti sul futuro dell´ambiente (solo l´1% pensa che l´inquinamento non sia risolvibile), gli imprenditori milanesi propongono soluzioni per fronteggiare il problema. La sostituzione delle vecchie caldaie è la misura suggerita dalla maggior parte degli interpellati (27,7%), accanto agli incentivi ai mezzi ecologici (25,1%) e al potenziamento dei mezzi pubblici (23,4%). Solo per il 4,3% occorrerebbe il pagamento del ticket per entrare in città e per il 4,2% la chiusura del centro (4,2%). Mentre qualcuno pensa a una riorganizzazione degli orari (4,2%). Bassa anche la percentuale di chi vede le targhe alterne come una soluzione definitiva (2%). Altre le soluzioni per l´8,1%. E di fronte alla proposta di una riedizione delle targhe alterne, le imprese si mostrano decisamente contrarie, quasi due su tre (72,3%). Favorevoli il 21,3%, indifferenti o non rispondono il 6,4%. Anche se si spaccano sull´utilità del provvedimento per far fronte all´inquinamento: il 51,7% dice che sono inutili, il 41,3% sostiene che l´intervento sia utile, ma limitato, solo l´1% che sia un intervento definitivo (altro per il 6%). È quanto emerge da un´indagine "democrazia elettronica" svolta nel periodo 4-6 febbraio 2003 dalla Camera di Commercio di Milano attraverso il Lab. Mim (Laboratorio Monitoraggio Imprese Milano) su un campione di 1.072 imprese, rappresentativo per settore, iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio di Milano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|