Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Febbraio 2003
DECRETO SALVACOMPAGNIE: INIZIATIVE DELL´INTESA A TUTTI I LIVELLI - APPELLO AI PARLAMENTARI ONESTI
Milano, 11 febbraio 2003 - Il decreto di "Berlusconi - Castelli" costituisce un precedente pericoloso, che se non bloccato avrà ripercussioni gravissime sugli interessi e i diritti dei cittadini. Tale scelta ha un taglio politico ben preciso di tutelare i poteri forti contro i diritti dei consumatori. Pertanto sono necessarie una serie di iniziative da prendere immediatamente 1. Il decreto "salvacompagnie" vero e proprio tentativo di scippo con destrezza sarà impugnato già da oggi nelle numerose udienze davanti al giudice di pace alla Corte Costituzionale per palese incostituzionalità. 2. Parallelamente all´iniziativa che l´Intesa ha già preso nei confronti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, nei territori si dovranno effettuare incontri con i parlamentari di tutte le forze politiche per sensibilizzarli a non votare la legge truffa. 3. Saranno inviate e-mail e fax di protesta a: Presidenza del Consiglio - Ministero della Giustizia, Ministero delle Attività Produttive, Gruppi parlamentari, Ania e Isvap per esprimere tutto lo sdegno dei cittadini. 4. Saranno organizzati presidi davanti a tutte le Prefetture del Paese per accompagnare l´iniziativa di mobilitazione che si svolgerà entro la fine di Febbraio davanti a Palazzo Chigi. 5. Saranno svolte conferenze stampa e volantinaggi su tutto il territorio nazionale. 6. Verrà intensificata al massimo la raccolta di richieste di rimborso, che verranno inviate alle società assicuratrici. Queste sono prime iniziative e ne seguiranno altre sino a che verrà sbarrata la strada ad un vergognoso decreto che vede il Governo fare una scelta di campo non solo contro i cittadini ma contro le stesse sentenze dell´Antitrust, del Tar, del Consiglio di Stato e della stessa Cassazione.