Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Febbraio 2003
 
   
  PARTE "ULISSE", IL CICLO DI INCONTRI SULLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

 
   
  Reggio Emilia, 11 febbraio 2003 - Centro Servizi P.m.i., società di formazione delle Associazioni Piccole e Medie Industrie (Api) di Reggio Emilia, Parma, Modena e Forlì-cesena, organizza un ciclo di 16 seminari dal titolo "Ulisse" sulla gestione a 360 gradi delle risorse umane. Il progetto "Ulisse", presentato in un incontro aperto al pubblico a fine novembre 2002, parte mercoledì prossimo 12 febbraio 2003 con il primo dei 16 seminari, dal titolo "La retribuzione legata ai risultati aziendali e il calcolo dei parametri di bilancio". Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00, presso le aule di Centro Servizi P.m.i. Di Via Che Guevara 2, la Dott.ssa Giuseppina Speziale - Responsabile Sindacale dell´Api di Reggio Emilia - e il Dott. Roberto Menziani - esperto consulente di controllo di gestione - apriranno il ciclo di seminari parlando di retribuzione variabile collettiva e individuale, di normativa del lavoro vigente e di trattamento previdenziale, di trattativa sindacale, di come quantificare gli obiettivi aziendali e di quali dati utilizzare per quantificarli, di come calcolare le variazioni in aumento delle retribuzioni in base al raggiungimento degli obiettivi aziendali. La variabilità della retribuzione in base ai risultati aziendali e il calcolo dei parametri di bilancio sono solo il primo dei contenuti da sviscerare per una gestione efficace delle risorse umane; il ciclo di seminari è stato infatti strutturato in modo tale da affrontare il tema della gestione del personale a 360 gradi, ossia da un punto di vista economico, organizzativo, emotivo, qualitativo, di marketing. I destinatari del progetto "Ulisse" possono essere molto diversi nei 16 seminari, nonostante il filo conduttore di tutti gli incontri sia la gestione delle risorse umane: Imprenditori, Responsabili Amministrativi laddove si approfondisce il tema del costo del lavoro e del contenimento dei costi, Responsabili del Sistema Qualità laddove si approfondisce il tema del coinvolgimento delle risorse umane nei sistemi di gestione per la qualità, Responsabili del Personale laddove si approfondisce il tema della valutazione delle competenze, Responsabili Marketing e Comunicazione laddove si approfondisce l´importanza della condivisione in azienda del posizionamento e dell´immagine aziendale. Per facilitare la partecipazione - soprattutto da parte di uomini di impresa - all´intero ciclo di seminari, le giornate di approfondimento si distribuiscono in tutto l´arco dell´anno, con un intervallo di circa due settimane tra un seminario e il seminario successivo. L´ultimo seminario, dal titolo "Strumenti innovativi di problem solving" si terrà infatti mercoledì 26 novembre 2003. Ogni seminario prevede una quota di partecipazione a carico dei partecipanti. La partecipazione all´intero ciclo di seminari o ad un ciclo ridotto di 8 incontri consente notevoli riduzioni di prezzo, oltre a garantire alle aziende la partecipazione di due persone, che possono essere diverse a ogni seminario. Infolink: www.Cspmi.it    
   
 

<<BACK