|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO INTITOLATE A "GIOVANNA CRIVELLI"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 febbraio 2003 - Unicredito Italiano ha assegnato ieri le due Borse di Studio in memoria di "Giovanna Crivelli", giovane funzionario del Gruppo prematuramente scomparsa, finalizzate alla formazione di ricercatori attraverso il perfezionamento all´estero degli studi teorici ed empirici nel campo dell´economia politica, dell´economia dei mercati finanziari e della politica economica. I vincitori sono Pietro Coretto, 25 anni, residente a Atripalda (Av), e Claudia Neri, 23 anni, di Torre del Lago (Lu), Coretto si è laureato il 6 marzo 2002 all´Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e "dignità di pubblicazione". Ha realizzato una tesi in Programmazione Economica: "Informazione, Entropia e Scelte in Condizioni di Incertezza". Intende perfezionare gli studi presso una Università degli U.s.a. O dell´U.e. (Francia, U.k., Spagna, Belgio). Claudia Neri si è laureata il 4 luglio 2002 presso l´Università degli Studi di Pisa con 110 e lode. La tesi in Economia dei Mercati Finanziari ha preso in esame "La microstruttura del mercato interbancario dei depositi E-mid". Intende perfezionare gli studi presso l´Università Pompeu Fabra di Barcellona (Spagna. Le borse comportano l´iscrizione e l´obbligo di frequenza per l´anno accademico 2003/2004, presso una Università di uno Stato dell´Unione Europea o degli Stati Uniti d´America, del primo anno di un corso di perfezionamento in linea con gli studi svolti, di durata non inferiore a 9 mesi, rinnovabili. L´importo di ciascuna borsa di studio è stabilito in 27.500 euro se per uno Stato dell´Unione Europea; 35.000 dollari Usa se per gli Stati Uniti. Erano ammessi al concorso le cittadine e i cittadini italiani laureati presso un´Università italiana dopo il 31 luglio 2000, con un punteggio non inferiore a 110/110 e una buona conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa di studio. Almeno una delle due borse doveva essere assegnata a una donna: ciò al fine di commemorare in modo ancor più significativo Giovanna Crivelli e ricordare il suo impegno per la realizzazione delle "pari opportunità". Al concorso hanno partecipato in tutto 89 richiedenti, tra i quali 45 donne. La Commissione esaminatrice è stata presieduta dal Ch.mo prof. Franco Bruni - Ordinario di Economia Monetaria Internazionale presso l´Università Luigi Bocconi di Milano - e composta da altri sei membri scelti tra docenti universitari. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|