Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Febbraio 2003
 
   
  CRESCE L´ATTESA PER RICH-MAC 2003 IN PROGRAMMA DAL 25 AL 28 NOVEMBRE NEI PADIGLIONI DI FIERA MILANO,

 
   
  Milano, 11 febbraio 2003. Di scena dal 25 al 28 novembre nei Padiglioni di Fiera Milano, Rich-mac 2003 (Rassegna internazionale delle apparecchiature chimiche e per analisi, ricerca, controlli e biotecnologie) si pone come manifestazione di riferimento della Chimica Europea e per i Paesi del Mediterraneo. Scienziati, tecnici, manager, operatori italiani ed europei confluiranno alla manifestazione che darà vita al più esauriente e completo panorama mondiale per tutti i settori della chimica, da quella pura a quella applicata, dall´industria al laboratorio, dall´energia alle biotecnologie, con particolare attenzione per i nuovi scenari tecnologici e di mercato.Durante le quattro giornate di esposizione, circa 1.400 espositori, tra cui le più significative aziende nazionali ed internazionali, offriranno agli oltre 33mila visitatori attesi, provenienti da 55 nazioni, un´ampia offerta di tutti i settori della chimica di oggi e domani. Il laboratorio di ricerca, le tecnologie analitiche e diagnostiche, la biochimica clinica, le biotecnologie agroalimentari e quelle per la salute da una parte, gli impianti e i processi industriali, l´automazione, il controllo, i componenti, l´energia e la protezione ambientale dall´altra. In occasione di iniziative speciali, non mancheranno inoltre approfondimenti sui più recenti sviluppi nella ricerca, che iniziano a farsi strada anche a livello delle applicazioni industriali, come genomica avanzata e biotecnologie applicate alla salute (life sciences); sviluppo di processi e di prodotti eco-compatibili (green chemistry); tutte le potenzialità delle nuove tecnologie informatiche nell´analisi e nella ricerca (e-chemistry); sicurezza e qualità dei prodotti alimentari; fino ai settori di frontiera delle nanotecnologie, nanoscienze e nanomateriali multifunzionali. Convegni internazionali sui temi della ricerca scientifica, conferenze sui sistemi innovativi e nuove tecnologie, tavole rotonde e seminari sulle prospettive industriali e commerciali, sessioni tecniche e workshop dimostrativi, meeting aziendali e congressi professionali andranno ad arricchire il Forum di Rich-mac, costituendo l´occasione, in una prospettiva europea e mondiale, per un confronto a tutto campo sulle nuove frontiere di una chimica in rapido mutamento. La componente convegnistica vedrà la partecipazione di esperti internazionali e la collaborazione delle principali Federazioni e Associazioni di settore, quali Fast (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche), Federchimica (Federazione Nazionale delle Industrie Chimiche), Sci (Società Chimica Italiana), Aidic (Associazione Italiana di ingegneria Chimica), Gisi (Gruppo Imprese Strumentazione Italia), Isa (International Society for Measurement and Control), Sibioc (Società italiana di Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica), Cirm (Consorzio Italiano per la Ricerca Medica), Assistal (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti)...... Rich-mac 2003 è l´unico appuntamento fieristico che vede coinvolti in modo unitario e organico i settori della Chimica clinica, della diagnostica, della sanità, delle biotecnologie, dell´energie e delle utilities. Ad evidenziare ulteriormente il carattere di assoluta originalità e attualità dell´evento milanese, in contemporanea con Rich-mac e completamente integrati e coordinati si svolgeranno in Fiera Milano due saloni paralleli e tre manifestazioni satellite che andranno ad arricchire l´offerta espositiva e tecnologica, moltiplicando le opportunità per tutti gli operatori: mosanEurosalute, Ricerca, Tecnologia e Management per la Salute; Milanoenergia, la Mostra Convegno delle Risorse e delle Tecnologie Energetiche; Expobiotech, il Salone delle Biotecnologie; Aqua, la Mostra Convegno delle Tecnologie per il Trattamento e la Distribuzione delle Acque; Oilgas, dedicato all´Oil and Gas. Rich-mac 2003 si avvale del supporto di due Segreterie Organizzative, Assoexpo e Eiom/bias Group, operanti in sinergia al servizio degli operatori, garantendo la massima assistenza tecnica e la più efficace azione promozionale. Infolink: www.Ilb2b.it    
   
 

<<BACK