|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
LA FIERA DI VICENZA SBARCA A DUBAI ED E´ ´´BOOM´´ PER L´OREFICERIA MADE IN ITALY
|
|
|
 |
|
|
Vicenza, 11 febbraio 2003 - La Fiera di Vicenza, unitamente all´Ice e al Gruppo Damas Jewellery di Dubai ha organizzato una serie di eventi promozionali a supporto del comparto orafo-gioielliero italiano. Martedi´ 4 febbraio e´ stata inauguarata al Burjuman Shopping Centre una mostra che proseguira´ sino al 21/2 cui partecipano 32 tra le piu´ prestigiose aziende italiane del settore della gioielleria branded. Tra questi molte le aziende vicenzatine tra cui Roberto Coin, Zancan, Calgaro, Kria, Favero, Marco Bicego, Chimento, Chiampesan, Laurentia, Celin, Adriano Facco, Fope, Bersani e Araldi. La mostra e´ stata inaugurata dallo sceicco al Maktoum che ricopre la carica di Ministro delle Finanze di Dubai. Mercoledi´ 5 la mostra e´ stata visitata anche dal Ministro per le attivita´ Produttive Se On. Antonio Marzano in visita di Stato negli Emirati Arabi Uniti che ha speso parole di lode nei confronti della Fiera di Vicenza e dei produttori italiani. Alla mostra sono seguite - domenica 9 febbraio - presso il Firemont Hotel - due sfilate con i gioielli delle aziende italiane coinvolte nell´iniziativa: la prima alle ore 12.00 riservato esclusivamente ad un pubblico femminile - come consuetudine nel mondo arabo - la seconda alle 21 per 500 selezionatissimi ospiti tra i quali Se Domenico Pedata, Ambasciatore Italiano negli Emirati Arabi Uniti, - che portato il saluto ufficiale del Governo Italiano - Massimo Sessa, Direttore dell´Ice di Dubai ed Aldo Volini Console Generale Italiano a Dubai. Il Gruppo Damas e´ il piu´ importante distributore di gioielleria italiana negli Emirati Arabi Uniti: con i suoi 160 punti vendita ed e´ stato il primo a promuovere gioilelli italiani branded. Quella di quest´anno e´ la terza iniziativa che la Fiera di Vicenza organizza con Damas. Gli Emirati Arabi importano ogni anno1600 milioni di Us $ di prodotti made in Italy. Di questi, 400 milioni riguardano oreficeria e gioielleria. Il 65% della gio! ielleria italiana viene assorbita da Dubai, il 18% da Abu Dhabi ed il restante 17% dai rimanenti Emirati. Gran parte della gioielleria italiana acquistata viene poi riesportata da Dubai verso il Nord Africa, l´India e l´Asia. ´´Ritengo che la scelta della Fiera di Vicenza di promuovere la gioielleria made in Italy e made in Vicenza in Dubai - ha commentato il Presidente della Fiera di Vicenza Giovanni Lasagna - sia oggi vincente e ancor piu´ lo sara´ in futuro viste le previsioni di crescita dell´area per i prossimi dieci anni per industria, commercio e turismo.´´ Soddisfatto anche il Segretario Generale Andrea Turcato: ´´Parlerei di una manifestazione riuscita che ha incontrato il favore della quasi totalita´ delle aziende italiane. Vorrei inoltre sottolineare la grande simpatia con cui Dubai guarda verso l´Italia, il made in Italy e lo stile di vita italiano: un atteggiamento che non potra´ che favorire lo sviluppo del business - non solo orafo - in quest´area. Una considerazione infine sul clima politico. L´apprensione per il possibile conflitto con l´Iraq e´ qui appena percepi! bile e non pare influenzare al momento turismo e affari.´´ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|