|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
MILANOENERGIA 2003 DAL 25 AL 28 NOVEMBRE 2003 IN FIERA A MILANO SARÀ DI SCENA IL PIÙ AMPIO PANORAMA DELL´ENERGIA, DALLE FONTI TRADIZIONALI A TUTTE LE POSSIBILI FORME ALTERNATIVE O AGGIUNTIVE DI ENERGIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 febbraio 2002. Dopo il successo della prima edizione del 2001 ritorna Milanoenergia, la 2a Mostra Convegno delle Risorse e delle Tecnologie Energetiche, in programma nei Padiglioni di Fiera Milano dal 25 al 28 novembre 2003. I contenuti di Milanoenergia verteranno su Produzione Sviluppo Trasporto e Gestione delle risorse energetiche e ampio spazio verrà dato a tutte le fonti d´energia, dalle tradizionali (petrolio, gas naturale, carbone pulito, nucleare etc.) a tutte le possibili forme alternative o aggiuntive (fotovoltaica, eolica, da biomassa, geotermica, idrica, bioclimatica, da idrogeno, etc.). A Milanoenergia 2003, gli espositori avranno modo di incontrare gli Energy Manager dell´industria e del mondo produttivo, i policy makers nazionali e regionali, gli scienziati e i ricercatori, le aziende del settore con i loro dirigenti e tecnici, i responsabili e gli operatori dei servizi collegati (engineering, consulenza, controllo, sicurezza, credito, software di gestione etc.), il mondo delle utilities. Espositori e visitatori avranno quindi modo di scambiarsi esperienze ai massimi livelli e di tessere rapporti professionali, verificando i trend e orientandosi tra prodotti, servizi ed esperienze innovative, con la possibilità di sviluppare rapporti di collaborazione e promuovere ulteriori occasioni di crescita e di mercato. Visto il grande successo riscosso dai convegni di Milanoenergia 2001, che hanno registrato la partecipazione di 1.200 operatori, anche quest´anno lo spazio espositivo sarà arricchito da un denso programma di incontri, coordinati da Fast (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) e realizzati in collaborazione con qualificate associazioni e organizzazioni nazionali e internazionali, come Isa (Instrumentation, System and Automation Society), Fondazione Megalia, Aper (Associazione dei Produttori di Energie Rinnovabili), Aidic (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica), Anit (Associazione Nazionale per l´Isolamento Termico), Ais (Associazione Italiana Strumentisti), Opet (Organizzazione Europea per la Promozione delle Tecnologie Energetiche), Assistal (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti)... Tra i temi più dibattuti vi saranno le indicazioni del 6° Programma Quadro Ue relative a fonti di energia nuove e rinnovabili, carburanti alternativi, efficienza energetica negli edifici, celle a combustibile, tecnologie per l´uso dell´idrogeno come vettore energetico, concetti nuovi ed avanzati per l´uso dell´energia fotovoltaica, utilizzazioni avanzate della biomassa, centrali alimentate con combustibili fossili meno inquinanti, automazione degli impianti, controllo dei processi produttivi e distributivi... La seconda edizione di Milanoenergia si preannuncia quindi un appuntamento ricco di proposte e iniziative di rilievo. E a rendere ancora più interessante la manifestazione è il quadro di sinergie entro cui essa si colloca e che configura un evento di grande richiamo per tutte le realtà industriali e delle utilities. Milanoenergia si svolge infatti in concomitanza con importanti manifestazioni scientifico-industriali come Rich-mac, la Rassegna Internazionale della Chimica e delle Apparecchiature Chimiche e per Analisi, Ricerca, Controllo e Biotecnologie; Aqua, la Mostra Convegno delle Tecnologie per il Trattamento e la Distribuzione delle Acque, Oilgas Oil and Gas Exhibition, Expobiotech, il Salone delle Biotecnologie; mosanEurosalute Ricerca, Tecnologia, Management per la Salute. Milanoenergia 2003 si avvale del supporto di due Segreterie Organizzative, Assoexpo e Eiom/bias Group, operanti in sinergia al servizio degli operatori, garantendo la massima assistenza tecnica e la più efficace azione promozionale. Per tutti sarà possibile seguire le fasi preparative, come pure lo svolgersi della manifestazione a novembre, nella sezione appositamente dedicata del portale www.Ilb2b.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|