Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Febbraio 2003
 
   
  MOSTRA "VULCANI"

 
   
  Milano, 11 febbraio 2003 - I vulcani rappresentano l´espressione più violenta, primordiale e spettacolare del nostro pianeta. Sono "macchine" incontrollabili e ancora troppo imprevedibili e sconosciute, vere e proprie "finestre" sull´interno della Terra che sembrano mostrarci il mondo al momento della sua nascita. La mostra "Vulcani" la prima in Italia dedicata a questo argomento presenterà un itinerario didattico, studiato per introdurre gradualmente il visitatore alla comprensione dei meccanismi di dinamica terrestre che hanno portato alla nascita di queste inquietanti montagne. L´esposizione prosegue con modelli tridimensionali e disegni che mostrano come sono fatti i vulcani, dove si formano e perché, le diverse forme che esse possono assumere a seconda del tipo di attività e del tipo di composizione chimica delle lave eruttate. Si potranno scoprire anche le diverse modalità attraverso le quali i vulcani esprimono la loro forza, con una panoramica anche sui prodotti che essi eruttano durante le colate laviche o l´attività esplosiva. Una parte dell´esposizione sarà dedicata ai vulcani italiani e allo storico "caso Pompei", con postazioni multimediali che consentono una visita virtuale nell´antica città ricostruita. Altre parti saranno dedicate al lavoro del vulcanologo e agli strumenti che esso utilizza, ma anche ai vulcani che si trovano su altri componenti del sistema solare. L´intero "percorso vulcanico" sarà accompagnato dalle fotografie di Marco Stoppato, che è anche curatore della mostra, mentre un´apposita sala sarà dedicata alla proiezione continua di afffascinanti immagini filmate di attività vulcanica. Una curiosa mostra "parallela" illustrerà, invece, il mondo dei vulcani attraverso il collezionismo, dai francobolli alle figurine Liebig, dalle riviste del secolo scorso a quelle attuali, dai fumetti alle schede telefoniche, alle banconote, alle vecchie cartoline illustrate e a straordinarie stampe d´epoca, dal 1700 a oggi. La mostra sarà allestita nel nuovo spazio del Museo, il Biolab le ex serre di Palazzo Dugnani , dal 28 marzo al 30 giugno 2003.  
   
 

<<BACK