Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Febbraio 2003
 
   
  FRATELLI ROSSETTI E IL VIOLINISTA SUL TETTO DI MONI OVADIA

 
   
  Milano 11 febbraio 2003 - Rossi, verdi, gialli, alti, bassi, per ballare e per cantare. Scarpe, stivaletti, polacchini tutti modelli originali "Fratelli Rossetti", sono protagonisti, insieme con uno splendido gruppo di attori, ballerini e cantanti del musical "Il Violinista Sul Tetto" l´evento musicale dell´anno fortemente voluto, diretto e interpretato da Moni Ovadia, tra i più grandi interpreti della cultura teatrale ebraica. Tratto da un racconto di Sholem Aleichem e divenuto uno dei più fortunati lavori musicali di Broadway "Il Violinista sul Tetto" racconta le vicende di un vecchio e saggio lattaio di una piccola cittadina russa l´anno della prima rivoluzione antizarista. Tevye, il lattaio, ebreo tradizionalista, è alle prese con tre figlie da accasare. Ma dovrà mettere da parte le sue idee fondamentaliste per lasciar scorrere l´amore quando la prediletta tra le figlie si innamora di un russo, quindi un nemico, infrangendo tutte le regole che governano il suo piccolo mondo. Un´opera che unisce danza, divertimento, musica e valori umani che sarà l´occasione per una grande lezione di umanità e apertura mentale. Il musical, riveduto e corretto in chiave yiddish dal genio di Moni Ovadia, con all´attivo 3 Oscar e più di tremila repliche tra Broadway e Londra, tiene banco sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Milano dopo i successi in tutto il mondo, Giappone compreso. Con gli originali costumi disegnati da Elisa Savi ben si accostano i modelli di calzature realizzati appositamente da Rossetti nel segno della sua tradizione.  
   
 

<<BACK