Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Febbraio 2003
 
   
  LIVE NETWORK SECURITY A INFOSECURITY

 
   
  Milano, 11 febbraio 2003 - Live Network Security, azienda nata nel 1999 e specializzata in It Security, partecipa per il terzo anno consecutivo a Infosecurity (padiglione 8 stand A23/a25). Il tema sul quale la societaŽ intende proporsi come uno dei principali interlocutori di riferimento eŽ quello delle vulnerabilitaŽ informatiche, fenomeno diventato ormai un grave problema quotidiano per tante piccole e medie imprese oltre che per tutte le amministrazioni pubbliche (vedi il caso recente del worm informatico che ha messo fuori uso i 14 mila uffici di Poste Italiane). Facendo leva sulla sua solida specializzazione e competenza nel campo della sicurezza informatica, Live ha infatti affinato sofisticate pratiche di rilevazione e valutazione delle vulnerabilitaŽ che le consentono di individuare ed eliminare facilmente sia le vulnerabilitaŽ di sistema sia quelle applicative, fornendo tutto il supporto necessario per garantire alle aziende la sicurezza di dati e informazioni e la continuitaŽ nellŽerogazione dei servizi. A Infosecurity gli esperti di Live sono a disposizione di chiunque voglia approfondire il fenomeno, valutarne lŽimpatto che puoŽ avere sulle reti e sui sistemi informativi aziendali e conoscere i piuŽ efficaci metodi di difesa o di limitazione dei danni. In partnership con Netiq (Pentasafe) e Argus Systems, Live rende disponibili soluzioni di Security Management, Intrusion Prevention, Intrusion Management e Policy Management, oltre a progettare e sviluppare sistemi di sicurezza e fornire servizi di consulenza per la definizione delle Security Policy aziendali. In particolare, il sistema di intrusion prevention Pitbull eŽ in grado di garantire una protezione completa proprio dove se ne avverte maggiore necessitaŽ, cioeŽ allŽinterno dei server che gestiscono e controllano tutte le attivitaŽ legate allŽe-business. Il metodo utilizzato da Pitbull eŽ tanto semplice quanto efficace: la procedura di controllo degli accessi di Pitbull sui sistemi Unix revoca allŽutente root il massimo dei privilegi, sostituendoli con regole di accesso limitate e distribuendo le funzioni di amministrazione a piuŽ utenti in modo da rendere necessaria, per operazioni particolarmente delicate, unŽautorizzazione multipla effettuata da piuŽ soggetti. CioŽ significa che se anche un hacker riuscisse a ottenere le autorizzazioni solitamente attribuite allŽutente root non otterrebbe comunque il controllo totale del sistema. Vigilent Security Manager, invece, eŽ uno strumento in grado di semplificare le attivitaŽ di auditing dellŽambiente It, individuare eventuali vulnerabilitaŽ e gestire la sicurezza dei sistemi aziendali da unŽunica postazione di controllo. EŽ infatti il software Vsm, installato su piattaforme Windows Nt 4.0 o Windows 2000, a ricevere tutte le informazioni e i messaggi di alert inviati dagli Agent che risiedono sulle diverse piattaforme da monitorare. Ed eŽ invece compito del Core Service Engine gestire le richieste pervenute e inviarle al Data/event Repository. Inoltre Live rende disponibili sul mercato italiano due nuovi moduli software che arricchiscono la soluzione Vigilent: si tratta di Vigilent User Manager/password Management per la gestione delle password e di Vigilent Intrusion Manager Log Analyzer per lŽanalisi dei log. Grazie a Vigilent User Manager/password Management eŽ possibile migliorare il livello di sicurezza legato alla gestione delle password, tramite un controllo automatico dellŽaccesso. Integrabile in ambienti informatici eterogenei, Vum/pm offre numerose funzionalitaŽ innovative (sincronizzazione delle password, Reset fai-dat-te, registrazione dei cambiamenti effettuati sulla password,ecc.) ed eŽ utilizzabile con i piuŽ diffusi sistemi operativi, web server, applicativi web e database. Vigilent Intrusion Manager Log Analyzer invece consente agli amministratori di sistema di analizzare e catalogare in maniera dettagliata le azioni nocive alla sicurezza informatica di reti e sistemi, generare report interattivi o riepiloghi in forma grafica e di attuare le piuŽ appropriate azioni difensive. Vim/log Analyzer semplifica il processo di revisione e consente di raccogliere i files di log da unŽampia varietaŽ di piattaforme, comprendenti sistemi operativi, database, web server, firewalls e sistemi di intrusion detection, di archiviarli centralmente nel Log Engine e successivamente analizzarli in modo dettagliato. Il nuovo prodotto, che incorpora la tecnologia di data mining, permette di generare cubi multidimensionali dei dati raccolti e di utilizzare chart interattive per visualizzare i trend dei dati relativi alla sicurezza come ad esempio i login errati, il numero di accesi a dati sensibili, ecc.  
   
 

<<BACK