|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
SECONDO LŽANVAR, PER CREARE PMI INNOVATIVE È ESSENZIALE AUMENTARE GLI INVESTIMENTI DEL SETTORE PRIVATO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 12 febbraio 2003 - Secondo lŽAgenzia francese per lŽinnovazione (Anvar), il settore pubblico deve promuovere un aumento della spesa per lŽinnovazione da parte del settore privato. QuestŽappello è stato lanciato a gennaio, in occasione della presentazione, da parte dellŽAnvar, dei dati relativi agli attuali investimenti delle piccole e medie imprese (Pmi) in Francia. Secondo lŽAgenzia francese, le imprese innovative hanno abbandonato il 39,5 per cento dei progetti nel periodo 1997-1999, per via dei costi elevati dellŽinnovazione. AllŽinizio del 2000, la situazione è peggiorata ulteriormente a causa della crisi economica globale, che ha indotto i centri finanziari ad una maggiore cautela per quanto riguarda gli investimenti nelle nuove società ad innovazione tecnologica. Di conseguenza, secondo i dati dellŽAnvar, la creazione di nuove imprese è precipitata a circa il 20 per cento nel primo semestre del 2002. La sintesi presentata dallŽAgenzia francese lascia intuire che difficilmente nel 2003 si assisterà ad un sufficiente aumento degli investimenti con capitali di rischio. Malgrado la disponibilità di fondi pubblici, essi rappresentano solo una parziale soluzione del problema. Come afferma lŽAnvar: "I capitali dŽavviamento sono essenziali per la creazione dŽimpresa". LŽagenzia fa notare che tale mancanza di investimenti in progetti innovativi da parte delle Pmi riguarda anche altri paesi dŽEuropa. Anzi, a dire il vero, la Francia è riuscita a mantenere un livello dŽinvestimenti accettabile rispetto ai vicini europei: nel 2001 si è classificata terza in termini di somme investite e seconda per quanto concerne gli investimenti nelle imprese. Tuttavia, dal 2000 si è registrato un calo del 36 per cento degli investimenti di capitale: in quellŽanno solo 1.926 imprese hanno beneficiato di un investimento, contro le 2.994 dellŽanno precedente. I dati relativi al primo trimestre del 2002, sia per quanto riguarda la Francia, sia il resto dŽEuropa, mostrano una diminuzione degli investimenti di capitale, situazione che secondo lŽAnvar non è destinata a migliorare nel 2003. Le prime vittime del calo degli investimenti sono i giovani imprenditori, poiché rappresentano un rischio troppo elevato per gli investitori di capitali. LŽeuropa investe solo lo 0,4 per cento del Pil in attività condotte da giovani imprenditori, rispetto allŽ1,2 per cento degli Stati Uniti. Vista la situazione, lŽAnvar ritiene che il settore pubblico possa fornire un decisivo contributo allŽinversione di tendenza per ciò che concerne gli investimenti dedicati allŽinnovazione. Il disegno di legge sullŽinnovazione presentato nel dicembre 2002 dal ministro francese dellŽIndustria Nicole Fontaine e dalla sua collega Claudie Haigneré, ministro per la Ricerca e le Nuove tecnologie, dovrebbe contribuire, si spera, a creare un ambiente più favorevole alle attività dŽinnovazione in Francia. Infolink: http://www.anvar.fr/actulettn17arti2.htm |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|