|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
OLTRE 12 MILA VISITATORI E MOLTO BUSINESS PER GLI ESPOSITORI CHIUDE CON UN CLAMOROSO SUCCESSO BALNEARIA 2003.
|
|
|
 |
|
|
Carrara, 12 febbraio 2003 - - Con un bilancio di oltre 12 mila visitatori (+ 20% rispetto al 2002) in grandissima parte operatori del settore, si è conclusa ieri a Carrara la quarta edizione di Balnearia, il Salone professionale degli arredi per il mare e per gli esterni, la più importante manifestazione di un settore fondamentale per l´economia italiana (10 mila stabilimenti, 300 mila addetti e fatturato per oltre 5 miliardi di €uro). Questo successo clamoroso consacra definitivamente Balnearia come principale fiera di riferimento per l´intero settore, sia per il numero degli espositori (240, + 20%) che per il volume di affari conclusi o avviati nei tre giorni della manifestazione oltre che di contatti stabiliti fra espositori e visitatori. Confermano il crescente valore strategico di Balnearia anche il sensibile aumento di visitatori professionali e la massiccia presenza delle istituzioni e delle associazioni di categoria: gli assessori regionali toscani Susanna Cenni e Marco Montemagni, con il collega ligure Franco Orsi, il direttore generale del Ministero dell´Ambiente Franco Vitale, i vertici nazionali di Fiba-confesercenti, Sib-confcommercio e Assopiscine, ossia i sindacati dei gestori degli stabilimenti balneari e dei costruttori di impianti per il nuoto. Molto soddisfatti, in particolare, i rappresentanti delle istituzioni, comprese quelle apuane e versiliesi, che hanno sottolineato l´incoraggiante risultato di Balnearia in un anno non buono sia per il turismo, sia per le stesse fiere del settore molte delle quali hanno registrato trend negativi. A un´offerta di prodotti di alto livello si sono affiancate qualificate iniziative collaterali, in particolare un convegno sulla balneazione (strutture, qualificazione dell´offerta, sicurezza e proposte per lo sviluppo dell´economia di costa), e un workshop al quale ha partecipato un folto gruppo di tour operator tedeschi che hanno avuto oltre duemila contatti con operatori e strutture turistiche dell´area costiera toscana. Significativo il commento del loro portavoce: "In poche ore abbiamo incontrato di persona molti espositori e operatori trovando tutte le condizioni per creare ottime opportunità di lavoro". Oltre che dalla Germania, Balnearia ha ricevuto visitatori da Francia, Grecia, Portogallo, Svezia, Caraibi, Egitto. "Sono segnali importanti", fanno notare gli organizzatori, Carrarafiere e Promaker, "perché anche a livello internazionale c´è un´attenzione crescente per questa rassegna che punta con decisione sulla qualità e sulla promozione di tutti i settori dell´economia di costa". In crescita anche le due sezioni di Mare Nostrum e Boat & Water rescue, ormai due vere mostre nella mostra. Mare Nostrum ha visto tra la l´altro la partecipazione di ben nove delle quindici regioni costiere italiane (Toscana, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Calabria, Sicilia) oltre a quella del Ministero dell´Ambiente che ha presentato la nuova mappa delle Aree Marine Protette. Ricca anche la sezione Boat & Water Rescue con piccoli natanti e gommoni, imbarcazioni per il soccorso ed ecologiche, a vela e per gli sport acquatici in genere, attrezzature e accessori per il salvamento e le attività subacquee di ogni tipo. Valorizzate con il Premio Balnea Pool le migliori piscine e impianti acquatici installati sulle spiagge italiane. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|