Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Febbraio 2003
 
   
  GRUPPI JAZZ AL ST.REGIS GRAND HOTEL DI ROMA

 
   
  Roma, 12 febbraio 2003 - Funny Jazz: date previste 05/03 - 16/04. Leo di Sanfelice si presenta sotto forma di un essere fuori dal tempo e dal mondo. Almeno da quelli che sono il nostro tempo e il nostro mondo. Lui vive nel suo e mostra di starci a meraviglia. Dal suo mondo guarda tutti con malcelato scontento e comunica con il tramite della musica. Fonde musica e comicità nella insolita soluzione del "piano-cabaret". Dotato di un estro imprevedibile e calamitativamente esplosivo. Massimo Pirone and Quartet: date previste 12/03. Direttamente dal programma musicale Sarabanda La band si avvicina agli standard internazionali di swing facendo rivivere attraverso la calda voce della leader le atmosfere musicali dei club di New York degli anni 40/50. Il gruppo vanta numerosissime collaborazioni musicali con i migliori jazzisti italiani quali Lino Patrono, Romano Mussolini, Carlo Loffredo, Antonello Vannucchiatmosfera Greg and The Four Jazzophone: date previste 19/03. Greg... Il pubblico lo conosce per "Le Iene" ma lui ama lo swing. Greg... Molti lo conoscono per gli sketches ma lui adora il jazz. Greg... Alcuni lo conoscono come fumettista ma lui vuole cantare. Swing e jazz. A volte lo fa. Con i...Jazzophone! I componenti sono: Red Pellini (sax baritono), Emanuele Basentini (chitarra), Giancarlo Colangelo (sax basso), Attilio Di Giovanni (pianoforte), Gianluca Perasole (batteria). Lino Patruno and His Blue Four: date previste 26/03. Il Jazz è una delle due nuove arti del Novecento, l´altra è il Cinema. E come il Cinema deriva dal Teatro, il Jazz ha trasformato il modo di far musica rendendola più libera, più personale, più irripetibile. Il Jazz non è soltanto musica ma è anche un modo di vivere, sognando e provando grandi emozioni. Lino Patruno (chitarra, banjo). Mauro Carpi (violino). Luca Velotti (clarinetto, sax), Giancarlo Colangelo (sax basso), Clive Riche (voce). I Blue Four di Lino Patruno si ispirano ai Blue Four del violinista Joe Venuti e del chitarrista Eddie Lang che agivano a New York negli anni 20´ e 30´. Accanto ai due musicisti italo-americani (il vero nome di Eddie Lang era Salvatore Massaro) agivano personaggi come il saxbassista Adrian Rollini, i clarinettisti-sassofonisti Jimmy Dorsey e Don Murray, e il vocalist Bing Crosby che iniziò la sua attività nell´orchestra di Paul Whheman al fianco del leggendario cornettista Bix Beiderbecke. Lino Patruno negli anni ´70 fu spesso al fianco del violinista Joe Venuti in Concerto, nei Festival e sui dischi (oggi rimasterizzati su Cd). Boop! Sisters: date previste 02/04, swing e jazz doc con l´elegante trio vocale femminile formato da Francesca Biagi, Giò Giò Rapattoni e Alessia Piermarini. Big Night Jive: date previste 09/04, musicisti che suonano anche in altre formazioni di jazz tradizionale, affascinati dallo stile di Louis Prima hanno voluto riproporre molti dei successi dello shuffle come Just a gigolò, Angelina, Oh Marie, Pennies from Heaven, Buonasera Signorina, ecc., unitamente ad altri brani degli anni ´40 e ´50. Rita Del Pianno Quartet: date previste 23/04. La band di Rita Del Piano si avvicina agli standard internazionali di swing facendo rivivere attraverso la calda voce della leader le atmosfere musicali degli anni 40/50. La leader del gruppo vanta numerosissime collaborazioni musicali con i migliori jazzisti italiani quali Lino Patruno, Romano Mussolini, Carlo Loffredo, Antonello Vannucchi. Tra le sue esperienze una partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria giovani, finalista al concorso dedicato a Mia Martini e premio della critica al festival delle Voci Nuove. Red Pellini Gang: date previste 30/04. La Red Pellini Gang è un orchestra che ricrea fedelmente le atmosfere musicali dell´America degli anni 20, mirando ad emulare quei gruppi di musicisti bianchi che suonavano a New York e Chicago e che avevano come punto di riferimento il leggendario cornettista Bix Beiderbercke. Le caratteristiche che distinguono la Band sono: la cura degli arrangiamenti in perfetto stile anni venti, caratterizzati dal tocco originale del Leader. E´ l´unica orchestra che utilizza il sax basso al posto del tradizionale baso tuba o contrabbasso. Gli strumenti utilizzati sono originali americani degli anni venti. Indispensabili per ottenere il tipico colore timbrico di allora. Tutti i componenti della band hanno in comune una forte passione per questo particolare stile musicale, senza la quale è inconcepibile intraprendere un simile progetto. La band è menzionata dalla rivista "Musica Jazz" tra le migliori orchestre di Jazz classico ed ha svolto concerti nei più importanti festival Jazz collaborando con Lino Patruno. E´ reduce da una lunga tournèe in Italia ed all´estero ed ha partecipato al prestigioso" New Orleans Jazz Festival" di Ascona (Svizzera) giugno 1999 dove ha avuto l´onore di suonare con Spielgle Wilcox (compagno di Bix Beiderbecke nella mitica orchestra di Jazz Goldnette ) risquotendo notevole successo. Inoltre ha ospitato tra i suoi ranghi Dan Barret e Tom Baker in Tribute to Hoagy Carmichael nel festival Jazz di san Marino 1999 ed è attualmente presente nei  
   
 

<<BACK