|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
MANUALI.NET, SOCIETÀ SPECIALIZZATA NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE ONLINE E DELLA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI MANUALISTICA GRATUITA O A PAGAMENTO, HA APERTO LE ISCRIZIONI AI CORSI PROGRAMMATI PER MARZO.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 febbraio 2003 - Manuali.net, società specializzata nel settore della formazione online e della produzione e distribuzione di manualistica gratuita o a pagamento, ha aperto le iscrizioni ai corsi programmati per Marzo. Il programma delle lezioni di Marzo prevede: Corso I Segreti del Registro di Sistema Docente: Luigi Manzo, resposanbile www.Untruccoalgiorno.it Il corso sul Registro di Sistema è destinato a tutti coloro che vogliono imparare a smanettare con il proprio Pc per difendersi, proteggere il proprio pc da intrusi, modificarlo e personalizzarlo secondo le proprie esigenze e così via. E´ richiesta una minima conoscenza di base del Pc, per il resto tutti gli esempi e trucchi presentati sono dettagliati. I trucchi sono stati testati su Windows98, 2000, Xp, Me ed alla fine di ogni soluzione è segnalato il sistema operativo sul quale applicarla. Poiché il Registro di sistema è delicato, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle istruzioni. Unico prerequisito richiesto è pertanto una conoscenza di base del Pc; non è previsto nessun acquisto di software aggiuntivo Corso Java Servlet 2.3 Docente: Francesco Marzano, software engineer Il progetto "Java Servlet 2.3" è destinato a tutti coloro che vogliono apprendere le tecnologie Java per lo sviluppo di applicazioni Web Oriented. Java è conosciuto comunemente come "il linguaggio della rete", infatti consente di creare applicazioni non escusivamente per il Web, ma anche per qualsiasi altro ambito applicativo distribuito, sia nei settori più tradizionali (ad esempio la gestione di database e archivi di dati) che in quelli più all´avanguardia nel panorama tecnologico odierno (cellulari, dispositivi portatili, navigatori satellitari, soltanto per citarne alcuni). La versatilità di Java e i suoi campi di applicazione non hanno limiti. Le tecnologie Web Java possono risultare abbastanza complesse per chi non abbia già una minima dimestichezza con Java stesso, tuttavia questa difficoltà deriva più dalla sua vastità che da una sua difficoltà intrinseca. Molte lezioni punteranno l´attenzione su alcuni esempi che, anche se molto semplici, contengono l´essenza dei concetti fondamentali su cui si basa l´intero linguaggio. Unici prerequisito richiesti sono la conoscenza del linguaggio Java, una conoscenza del Pc, del sistema operativo che si utilizza e di Internet. Corso di Bilancio di esercizio per aziende Docente: Rosanna Marchegiani, consulente amministrativa Il bilancio d´esercizio è sicuramente il più importante strumento informativo dell´impresa e chiunque opera all´interno di una azienda verrà, prima o poi a contatto con tale documento. Questo corso è stato pensato per tutti coloro che, avendo un minimo di conoscenze di ragioneria, vogliono approfondire le tematiche relative al bilancio, in particolare quelle relative agli schemi di bilancio, ai contenuti dello stesso e ai criteri di valutazione civilistici, fiscali e a quelli suggeriti dai principi contabili statuiti dai dottori commercialisti. Il corso potrà essere un valido strumento di studio per coloro che devono sostenere esami universitari su tale materia, per chi intende affrontare con sicurezza colloqui aziendali in campo amministrativo, per quanti già operano all´interno dell´impresa e intendono approfondire le tematiche in questione e per tutti gli appassionati della materia. Corso Algoritmi e programmazione in C Docente: Massimo Brescia, ricercatore astronomo Nell´era dell´Information Technology e di internet, non è ipotizzabile mantenere una posizione "neutrale" e indifferente nei confronti del "grande fratello" elettronico che pervade e spesso invade la nostra vita quotidiana. Tuttavia, l´acquisizione di una sufficiente padronanza dell´uso di un Pc deve essere basata su un graduale compromesso tra teoria e pratica. Il corso "Algoritmi e Programmazione in C" ha come principale obiettivo l´apprendimento dei principali metodi di rappresentazione elettronica dell´informazione in modo efficiente e non ambiguo, unito all´acquisizione della necessaria padronanza di un linguaggio di programmazione potente e versatile come il C. Unico prerequisito richiesto è una conoscenza di base dell´uso del Pc, limitatamente alla gestione di files e documenti. E´ possibile ottenere una copia freeware di un compilatore C per l´applicazione pratica delle nozioni acquisite durante il corso. L´indirizzo di posta elettronica a cui richiedere tale software Corso Metodologie per l´acquisizione delle immagini Docente: Giorgio Sitta, giornalista Questo corso si rivolge a chi desideri imparare a conoscere approfonditamente i temi riguardanti i metodi di acquisizione digitale delle immagini, specialmente riguardo alla tecnologia degli scanner. Non mancheranno, comunque, lezioni dedicate alle fotocamere digitali e agli strumenti di intervento pre e post scansione. Il formato Tutor prevede l´assistenza del Tutor tramite forum ed e-mail. Corso Maya 4.0 Docente: Antonio Romano, esperto Maya 4.0 Maya 4 è un software impiegato per creare modelli 3d, scene complesse, animazioni, videogiochi e tanto altro ancora, è quello che in gergo tecnico è chiamato strumento di authoring o piattaforma di sviluppo. Poiché Maya può manipolare anche immagini fisse, immagini animate, suoni e video digitali, le produzioni create con Maya sono destinate al web, al video compositing e ad altri software per lo sviluppo di pacchetti multimediali. Il corso "Maya on line" ha l´obiettivo di fornire agli utenti tutte le conoscenze tecniche, teoriche e operative in base alle quali essi potranno progettare, sviluppare e realizzare produzioni di vario genere e per varie finalità. Nel corso verranno anche descritte le modalità di distribuzione del prodotto, sia attraverso Cd Rom che attraverso i documenti Html. Unico prerequisito richiesto è una conoscenza di base del Pc e di Internet e il software in questione, che può essere richiesto in versione gratuita, funzionante per 30gg. Corso Vba per Access Docente: Maurizio Montella, programmatore Visual Basic Access rappresenta la soluzione Microsoft per la realizzazione di database relazionali desktop anche se le sue potenzialità ne fanno una valida soluzione come "database server" per piccoli gruppi di lavoro. Il linguaggio di programmazione di Access è Vba (Visual Basic for Applications) linguaggio ora comune a tutte le applicazioni del pacchetto Office. Il corso ha l´obiettivo di fornire agli utenti le conoscenze base necessarie per sviluppare applicazioni in Access con l´ausilio di Vba. Si prenderà man mano dimestichezza con il linguaggio di programmazione e con la struttura ad oggetti di Access (maschere, report, queries) al fine di comprendere come creare form sempre più complessi e potenti sfruttando tutte le potenzialità che access e Vba insieme mettono a disposizione. Vedremo inoltre come manipolare dati tramite Dao (Data Access Objects) e Ado (Activex Data Objects). Infine dedicheremo un pò di tempo alla teoria dei database relazionali in quanto una buona applicazione non può prescindere da una corretta impostazione della struttura del database. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|