|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
IL PREMIO NAZIONALE AIDDA PRIMA EDIZIONE - ANNO 2003
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 febbraio 2003 - "Il Premio Nazionale Aidda", dice Wanda Pandoli Ferrero, Presidente nazionale di Aidda, " è nato per essere un riconoscimento ambito, che si distingue per qualità e serietà in Italia e all´estero. Il premio vuole dare rilievo ai profili imprenditoriali e professionali, di anno in anno, che si siano distinti a livello nazionale, europeo, internazionale a favore delle donne , a favore della loro crescita di consapevolezza e allo sviluppo della figura femminile in positivo nei vari settori. Istituire un premio nazionale Aidda, "prosegue Wanda Pandoli Ferrero, presidente nazionale Aidda," è uno dei traguardi che mi ero prefissata di realizzare in qualità di Presidente nazionale. Vuole stimolare una sempre più concreta e reale presa di coscienza al femminile", sottolinea Wanda Pandoli Ferrero, Presidente Nazionale di Aidda , "sul ruolo, le capacità, la continua necessità di dare rilievo e appoggio alla figura della donna nel settore economico, sociale, culturale, politico. Si integra con le finalità della nostra associazione, perché è un segno concreto del nostro impegno nella condivisione di valori e intenti tesi ad interagire al positivo con la società". Aidda, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d´Azienda, (Sito Internet www.Aidda.org ) è stata fondata il 22 maggio del 1961 a Torino, ed è un´organizzazione apartitica e senza fini di lucro la cui specificità consiste nell´essere costituita da donne che operano nei più diversi settori merceologici, dall´industria, al commercio, all´artigianato, all´agricoltura, ai servizi. Riunisce 1500 socie, tra titolari d´azienda e dirigenti, con oltre tremila imprese, prevalentemente medio piccole, un fatturato di più di 25mila milioni di euro e oltre 200mila addetti; è radicata sul territorio nazionale in 17 Delegazioni regionali. Per la maggior parte si tratta di imprese del settore commerciale (33 %) e industriale (32 %), con significative rappresentanze in particolare nei settori abbigliamento, alimentare, arredamento, chimica, edilizia, editoria, metalmeccanica. Il 26 % è la quota di aziende di servizi, che spazia dalle assicurazioni, al settore pubblicitario, ai servizi sanitari etc. L´8% del totale delle socie Aidda opera in aziende del settore agricolo e agroindustriale, l´1% nell´artigianato. E´ attivamente impegnata per Statuto (art.3) a sostenere ed espandere la cultura d´impresa. Gestisce progetti innovativi nei settori: formazione, ricerca e sviluppo tecnologico, orientamento e tutoring. Organizza seminari, convegni, manifestazioni, elargisce premi, e borse di studio, interviene con iniziative concrete nel settore socio-culturale. Infolink: http://www.aidda.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|