|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
SKYLOGIC, SU IL SIPARIO PRESENTATA A TORINO AI MANAGER DI INTERNET PROVIDER E SOCIETÀ DI TLC LA NUOVA PIATTAFORMA SATELLITARE DI SKYLOGIC ITALIA SRL, UNA SOCIETÀ EUTELSAT AL 100%
|
|
|
 |
|
|
Torino, 18 febbraio 2003 - Quasi cento tra manager e tecnici, in rappresentanza di Internet Service Provider, aziende di telefonia e altre imprese del settore, hanno partecipato al seminario di presentazione di Skylogic, la società che Eutelsat, l´operatore satellitare numero uno in Europa, ha avviato in Italia per l´offerta di servizi multimediali via satellite a protocollo Ip. A fare gli onori di casa dell´incontro, che si è svolto a Torino il 28 gennaio, l´amministratore unico di Skylogic, ing. Arduino Patacchini. Skylogic è una società che si rivolge ad operatori multimediali e service provider. La piattaforma di trasmissione, che utilizza i satelliti della casa madre Eutelsat, è in grado di fornire una gamma completa di servizi professionali per imprese, associazioni di categoria, enti pubblici, operatori, service e content provider. Qualche esempio: streaming in tempo reale per Corporate Tv, distribuzione dati e video su Ip (protocollo Internet) in modalità broadcast, multicast e unicast, Intranet a banda larga, telesorveglianza, aggiornamento siti web e alimentazione Pop Internet (edgecasting). I servizi di Skylogic sono disponibili ovunque in Europa, Medio Oriente, bacino del Mediterraneo, America Latina e costa Est del Nord America, indipendentemente dall´infrastruttura terrestre. Skylogic ha sede in centro a Torino e l´infrastruttura tecnologica è ospitata nela sede di Euphon, società partner di Skylogic, che fornisce inoltre contenuti veicolati dalla piattaforma: dalle produzioni audiovisive allo sviluppo di soluzioni satellitari a banda larga su misura. Hanno illustrato ai presenti le opportunità tecniche e commerciali della nuova piattaforma torinese l´ing. Stefano Agnelli ("I nuovi servizi professionali"), l´ing. Roberto Vitalone ("La struttura operativa: satelliti, tecnologie e connettività"), l´avv. Daniela Maiorino ("La struttura finanziaria"), il dott. Paolo Dalla Chiara, il dott. Fabrizio Viscardi e la dott.Ssa Claudia Vaccarone ("Piano marketing, attività di sostegno e materiali di supporto"). All´incontro hanno partecipato inoltre per Eutelsat l´ing. Fabio Valle e l´ing. Natale Lettieri, il dott. Benjamin Pontano per Comsat Laboratories (gruppo Viasat Inc.) e l´ing. Roberto Rocchietti per Euphon. I servizi di Skylogic - Le reti bidirezionali via satellite di Skylogic sono realizzate con i nuovi terminali d´antenna D-star, supportano il protocollo europeo roialty-free Dvb-rcs per i servizi satellitari bidirezionali e vengono gestite in loco dalla piattaforma digitale di Torino. Esse possono fornire anche l´accesso diretto ad Internet attraverso il Nap Topix (Torino-piemonte Internet Exchange), nodo di rete di primo livello cui afferiscono, tra gli altri, Telecom Italia, Colt Telecom, Fastweb e Atlanet (società che ha recentemente fuso in sé le attività di Fiat-telexis e Acea-telefonica). Il sistema è economico ed affidabile e si avvale di antenne trasmittenti dell´ultima generazione, di diametro inferiore al metro. Questi terminali offrono oggi ad aziende, studi professionali, enti pubblici ed altre amministrazioni servizi fondamentali quali accesso a Internet a banda larga, interconnesione tra sedi remote con scambio di dati, video e voce, trasmissioni multicast di file e videostreaming. La rete, grazie al satellite, si sviluppa su un´area che comprende Europa, bacino del Mediterraneo, Medio Oriente, Nord Africa e Americhe. Skylogic è in grado di estendere i propri servizi in tutto il mondo grazie alla flotta di Eutelsat, che copre praticamente cinque continenti. Tutti i servizi Skylogic comprendono un´assistenza costante alla clientela. 1. Sl Access Accesso a Internet a banda larga su rete globale condivisa Permette l´accesso a Internet e la trasmissione di dati ad alta velocità per Service Provider, enti pubblici, piccola e media impresa e studi professionali. Il servizio è proposto su tutto il territorio, senza bisogno di infrastrutture terrestri preesistenti. 2. Sl Connect Reti con risorse dedicate per aziende ed enti pubblici Straordinaria ed innovativa soluzione per le reti aziendali. Una vera e propria Lan via satellite con banda larga riservata, per servizi Intranet ed Extranet. Collega postazioni anche lontanissime tra loro e/o normalmente inaccessibili. Consente di comunicare liberamente e ininterrottamente con filiali e unità produttive remote. Integrando un terminale con una telecamera si possono inoltre inviare immagini in tempo reale per fornire servizi di telesorveglianza, teleconferenza, insegnamento a distanza, ecc. In opzione è offerto anche l´accesso a Internet. Applicazioni: Trasferimento file; Interconnessione di Lan; Voice-over-ip (Voip); Gestione database e applicazioni client-server; Collegamenti di contribuzione; Teleconferenze; Telesorveglianza. 3. Sl Stream Soluzioni per videostreaming Ip in diretta e differita. Applicazioni per Business Tv e Corporate Network Un´ampia gamma di servizi di streaming video per imprese, Isp e fornitori di contenuti come case di produzione e Tv private. Si tratta dello strumento ideale per tutte le comunicazioni video, tra cui: Business Tv, conferenze stampa, formazione, eventi in diretta, e-learning. Le gestione del servizio può avvenire sia tramite linee terrestri (analogiche o digitali, come Dsl, Cdn, Vpn) che mediante antenna satellitare bidirezionale. Applicazioni: Videostreaming Ip in tempo reale con qualità televisiva, in modalità punto-multipunto; Nuovi convenienti servizi per la distribuzione di Tv professionale in formato Mpeg-4; Programmazione dell´invio dei contenuti 4. Sl File Gestione trasmissione contenuti da remoto Per inviare contenuti Ip di grandi dimensioni, contemporaneamente, ad una moltitudine di utenze dislocate su tutto il territorio, anche a siti tra loro molto distanti e inaccessibili al Dsl. La gestione del servizio Sl File può avvenire sia tramite linee terrestri (analogiche o digitali, come Dsl, Cdn, Vpn) che mediante antenna satellitare bidirezionale. Applicazioni: Distribuzione garantita e protetta di file; Pay-per-file trasmesso, indipendentemente dal numero dei destinatari e dalla distanza ; Invio di dati eliminando il supporto fisico; Vendita di contenuti multimediali attraverso il satellite; Trasmissione di relazioni e aggiornamenti sulla produzione e di corsi di formazione a distanza; Aggiornamento simultaneo di listini, cataloghi e siti web; Erogazione di contenuti a Pop remoti (edgecasting); Audio e video on-demand. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|