Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Febbraio 2003
 
   
  BOLOGNA LOGISTIC DISTRICT: IL PORTALE DEL DISTRETTO DELLA LOGISTICA PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA ECONOMICO TERRITORIALE

 
   
  Bologna, 18 febbraio 2003 - E´ stato presentato ieri in Conferenza stampa, presso l´Hotel Baglioni di Bologna, il ´Bologna Logistic District´, la prima iniziativa di promozione del sistema economico territoriale bolognese che entra in rete, per lo sviluppo della vocazione dell´area come un vero e proprio distretto della logistica. Sono intervenuti in Conferenza stampa: Nerio Bentivogli, assessore alla promozione economica del territorio della Provincia di Bologna; Alijs Vignudelli, presidente Caab; Enrico Biondi, presidente Centergross; Giuseppe Petruzzelli, presidente Interporto di Bologna. Bldistrict.com rappresenta la naturale evoluzione dei Distretti produttivi che hanno una forte necessità di decentramento della produzione e di internazionalizzazione dell´offerta. L´obiettivo di fondo è quello di creare una comunità d´interessi in grado di rendere vitali le connessioni ed i collegamenti fra le imprese. Da questa "rete" potranno nascere nuovi servizi nei settori strategici dei trasporti, della logistica, della movimentazione delle merci, della commercializzazione e della formazione. La Vision che ha ispirato il gruppo di lavoro formato dai 4 promotori (Caab, Centergross, Interporto e Provincia di Bologna) è stata fondamentale per la realizzazione del portale, che rappresenta il primo passo in questa direzione:"Tutte le infrastrutture e le aziende del distretto bolognese svilupperanno un efficiente sistema integrato di logistica in grado di offrire servizi eccellenti, riducendo i costi dell´intero sistema e migliorando la situazione ambientale." La realizzazione di questa Vision nasce dalla consapevolezza che le aziende e le infrastrutture operanti nel Distretto hanno bisogno di collaborare per dare maggior valore alle loro attività, aumentandone l´efficacia e l´efficienza. Le principali strategie: sviluppo di sinergie fra le aziende del Settore; sviluppo della cultura logistica nelle imprese; attrazione d´investimenti per promuovere nuove attività e nuovi insediamenti; organizzazione di eventi, convegni, manifestazioni sui temi della logistica; realizzazione di studi di settore. Grazie a bldistrict.Com, la ´connessione´ tra operatori della logistica passerà sempre più dall´interazione ´one to one´ alla ´many to many´, coinvolgendo tutti i comparti: il trasporto, la movimentazione delle merci, gli ´aggregatori´ della domanda logistica, le imprese clienti, i consulenti e i formatori. Il Portale Le aziende presenti sono classificate secondo i criteri Istat. La ricerca delle aziende potrà avvenire sia nominalmente che attraverso un indice di settore, all´interno delle 3 grandi macrocategorie previste (Mercati, Logistica e Attività Accessorie). Nella pagina dedicata alle aziende è disponibile l´editoriale che verrà inviato anche attraverso la newsletter periodica, spedita già nella fase iniziale ad oltre un migliaio di indirizzi. Sarà inoltre possibile accedere ad una selezione di circa 2300 aziende. Il portale è ospitato nel Data Center di Acantho S.p.a. -Operatore di Telecomunicazioni a banda larga- ad Imola, con un hosting dedicato, grazie ad un server ´ad hoc´ a banda larga con piattaforma Sun Cobalt. (Vedi Nota stampa allegata) I servizi aggiuntivi L´e-procurement (incontro della domanda ed offerta di prodotti) permetterà -agli utenti accreditati- l´offerta e la richiesta di forniture di beni e servizi. L´iscrizione dei fornitori è libera. Gli ordini saranno trasmessi via e-mail direttamente dai clienti. Il portale metterà in contatto domanda e offerta, mantenendo uno storico degli ordini. L´e-procurement dà la possibilità alle aziende associate al Bld di accedere anche ad offerte di prodotti accessori alla loro attività: attrezzature per l´ufficio, accessori per computers, ecc. Il portale rappresenterà anche un ideale punto d´incontro di domanda e offerta di manodopera del settore (recruiting). Un´ulteriore esigenza sentita dagli operatori è quella di scambiarsi prodotti e mezzi per la movimentazione delle merci e per la logistica. Nella bacheca elettronica i settori di scambio sono stati ordinati in 3 grandi famiglie: Mezzi di trasporto, Magazzini ed uffici, Attrezzature e prodotti per l´handling. I vantaggi per coloro che aderiranno al portale sono: specializzazione e relativo appropriato target; sinergia di messaggi con le attività delle infrastrutture del territorio; comunicazione promozionale e istituzionale; possibilità di proposta e di inserimento di propri contenuti nella newsletter periodica. La Sezione Informativa comprende articoli e studi di settore, oltre a link di interesse e a segnalazioni aggiornate riguardanti eventi e iniziative di formazione. Infolink: www.Bldistrict.com    
   
 

<<BACK