Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Febbraio 2003
 
   
  DESIGN-ITALIA.IT E MATERIAL CONNEXION MILANO LANCIANO IL CONCORSO NAZIONALE DI DESIGN: 2X1. NUOVI MATERIALI X IL DESIGN-ITALIANO

 
   
  Milano, 18 febbraio 2003 - www.Design-italia.it e Material Connexion Milano, in collaborazione con Altumax Italia, rete commerciale di Atoglas, e Osram, con il patrocinio di Adi, Associazione per il Disegno Industriale, bandiscono il concorso nazionale di Design: 2X1. Nuovi Materiali X il design-italiano. Dopo il successo ottenuto da Tipi Italiani, la mostra dei giovani designer curata da www.Design-italia.it, il portale del design italiano è già al lavoro con una nuova iniziativa dedicata ai giovani. Professionisti e studenti under 40 residenti in Italia sono chiamati a progettare un oggetto o un sistema di oggetti originali basati sull´impiego di elementi composti da lastre di materiale acrilico prodotte da Altumax Italia, abbinate a moduli di Led luminosi Osram, frutto di una recente sperimentazione fatta dalle due aziende produttrici. Ai partecipanti viene quindi chiesto di esplorare nuove e inedite possibilità di impiego di tale combinazione di elementi, prefigurando scenari di sviluppo per nuove tipologie di prodotti, con la massima libertà nelle scelte formali, tecnologiche e funzionali. Il bando del concorso è pubblicato on-line al www.Design-italia.it/concorso2x1.asp., dove è anche possibile reperire le informazioni tecniche sui materiali, attraverso i link ai siti delle aziende promotrici. Le registrazioni sono aperte dal 17 Febbraio 2003 e i progetti dovranno pervenire nella sede di design-italia, in Via General Govone 98, Milano, entro il 24 Marzo 2003. Tra i membri della Giuria, personaggi di spicco delle aziende del design italiano: Giulio Cappellini, Amministratore Delegato di Cappellini e talentscout di giovani progettisti; Ernesto Gismondi, fondatore e Presidente di Artemide, azienda leader nel campo dell´illuminazione; Claudio Luti, Presidente di Kartell, azienda principale nell´utilizzo delle materie plastiche. In rappresentanza delle aziende organizzatrici del concorso, saranno presenti in Giuria Alberto Stasi, R&d Manager di Atoglas e J?rgen Diano, Responsabile Marketing di Osram. Non mancheranno Manuela Cifarelli, direttore di Material Connexion Milano, e Alberto Bassi, direttore di www.Design-italia.it Carlo Forcolini, Presidente Adi, rappresenterà l´Associazione per il Disegno Industriale.i criteri, cui i giurati dovranno riferirsi nella valutazione delle proposte, riguarderanno gli aspetti di innovazione contenuti nel progetto, la realizzabilità del progetto, secondo gli attuali riferimenti della produzione industriale e le qualità formali del progetto. I progetti selezionati verranno esposti presso la sede di Material Connexion Milano durante i giorni del Salone del Mobile 2003 dal 9 al 14 aprile 2003 e pubblicati in una mostra on-line al www.Design-italia.it La Giuria selezionerà il progetto migliore, al quale verrà assegnato un premio di 3000,00 Euro; Durante i giorni della mostra, i visitatori del Salone potranno esprimere la propria preferenza attraverso un sistema di votazione on-line sul sito www.Design-italia.it e avranno la possibilità di vincere un premio messo in palio dalla design-italia Comunità. Al progetto più votato, verrà assegnato un Premio Speciale del Pubblico. Il nome del vincitore del premio della Giuria e del Premio Speciale del Pubblico saranno resi noti a fine mostra su www.Design-italia.it  I progetti più interessanti selezionati dalla Giuria avranno la possibilità di essere prodotti come prototipi e presentati durante un secondo evento appositamente organizzato.  
   
 

<<BACK