|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
EUROPRINTER ADOTTA LE SOLUZIONI CTP WESTERN LITHOTECH
|
|
|
 |
|
|
Manerbio, 18 febbraio 2002 - Maquimpres, uno dei distributori europei più importanti di Western Lithotech, annuncia oggi di aver concluso con Europrinter un accordo per la fornitura di attrezzature e sistemi Ctp. Azienda grafica belga specializzata nella stampa di quotidiani internazionali a elevata tiratura (fra i quali The Times, Corriere della Sera, El Pais, El Mundo, Usa Today), Europrinter arriva a toccare 1600000 copie settimanali. L´introduzione della tecnologia Ctp offerta dai prodotti della linea "Diamond" ha consentito a Europrinter di incrementare la quantità di copie stampante quotidianamente e di migliorare la qualità di stampa. La funzione pre-stampa necessita ora di un minore apporto manuale grazie al software impiegato che gestisce l´intero processo di stampa in modo automatico. " La linea Diamond ci permette di rispettare il programma di produzione pianificato evitando ritardi e garantendo quotidianamente un´alta qualità di stampa " commenta Jose Maria Just, responsabile per la produzione e per il dipartimento tecnico di Europrinter. Europrinter ha acquistato tre linee complete Diamondsetter, composte ciascuna da un espositore Ctp Diamondsetter 610 2Sp, una sviluppatrice automatica e una piegatrice/punzonatrice ottica Diamondvision. Ctp Diamond Setter 610 2sp Questo sistema Computer to Plate, progettato per ottenere la massima velocità e produttività nei sistemi Ctp per i quotidiani, espone, come tutti gli espositori Ctp della serie Diamondsetter, la lastra Ly8, lastra fotopolimerica Ctp ad alta definizione d´immagine priva di alogenuro d´argento e progettata per essere esposta con laser Fd Yag a 532 nm. L´unità 610 2Sp configurabile a seconda delle esigenze del cliente può produrre fino a 180 lastre l´ora in formato panorama a una differente risoluzione di 1000/1016/1200/1270 lpi. Compatto, estremamente veloce e potente, il Diamondsetter 610 2Sp utilizza un modulo laser 150 mW Fd-yag (532 nm) per un´elevata produttività. L´unità è dotata di un carrello caricatore di lastre in grado di portare fino a 400 lastre formato panorama. Tutte le unità Ctp Diamondsetter 610Sp-100 sono studiate per produrre lastre ad alta qualità d´immagine sia a colori che in bianco e nero, assicurando una grande precisione di registro e di riproduzione immagine con tolleranza fino a ± 0.001" (0.0254 mm). Sviluppatrici Una volta esposta la lastra Ly8 viene sviluppata in una sviluppatrice automatica per lastre fotopolimeriche. La lastra non necessita di essere riscaldata prima del trattamento: questo procedimento, comunemente conosciuto come "preriscaldamento", allungherebbe il tempo di lavorazione della lastra e comporterebbe un grande dispendio di energia. Per questa ragione la lastra Ly8 assicura un risparmio di tempo e offre anche una migliore stabilità d´immagine. Punzonatrici e piegatrici ottiche La piegatrice e piegatrice ottica a caricamento laterale Diamondvision prodotta da Western Lithothec ha una capacità produttiva di 160 lastre l´ora in formato panorama. La velocità e l´efficienza di queste macchine è potenziata dalla presenza di videocamere che monitorano l´operazione di punzonatura e piegatura della lastra evitando errori di allineamento immagine. Europrinter ha installato tre unità Diamondvision che consentono tre differenti punzonature e piegature di lastre contemporaneamente, in modo tale da poterle sostituirne l´una con l´altra a seconda delle esigenze di stampa. La punzonatrice e piegatrice ottica Diamondvision è estremamente precisa grazie a una capacità di riproduzione immagine fino a ± 0.005" (0.0127 nm) ed è caratterizzata da una perfetta registrazione senza sprechi. Il software Diamond I Files memorizzati dagli espositori Ctp Diamondsetter sono gestiti dal software Diamondsetter Spooler o dal software opzionale Diamondtrac, un sistema completamente automatizzato per la gestione dell´intero flusso di distribuzione. Il programma Diamondnet Workflow gestisce il passaggio di dati tra tutte le componenti impegnati nella fase di prestampa e di output migliorando l´utilizzo delle risorse produttive coinvolte, inclusi scanner , Rips, attrezzature per le prove stampa, dispositivi Ctp e espositori. La progettazione modulare e aperta del software mette a disposizione una massima flessibilità in modo da rispondere alle diverse esigenze dei volumi di stampa. Il software per la gestione delle lastre Diamondtrac offre una perfetta integrazione nei sistemi standard esistenti oggi sul mercato senza alcun bisogno di interventi aggiuntivi. Le opzioni per la gestione della produttività includono la gestione dei file in entrata e delle liste di file in coda per la stampa, lo status dell´output, le richieste del singolo editor e del gruppo di lavoro. Le funzioni di controllo della lavorazione permettono all´utente di selezionare un singolo lavoro e le sezioni da lanciare, contare il numero totale delle pagine, separare i colori delle pagine, scegliere gruppi di stampe o singole stampe, datare le edizioni, marcare con priorità i documenti e stabilire dei tempi di massima produttività. Inoltre, il software Diamondtrac memorizza una traccia delle pagine prodotte, crea report di produzione, permette la correzione e la manipolazione delle immagini, consente la visione in anteprima dei lavori e rende possibile il bilanciamento delle immagini. Infolink: Http:// www.Westernlithotech.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|