|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
COPPA EUROPA DA MERCOLEDÌ A TARVISIO
|
|
|
 |
|
|
Tarvisio, 18 febbraio 2003 - Lo sci di livello internazionale continua a tenere banco sulle nevi del Friuli Venezia Giulia a meno di un mese dalla conclusione dell´Universiade invernale di Tarvisio 2003. Archiviata a Sella Nevea anche la ´54° Coppa Duca D´aosta´ che la settimana scorsa ha visto andare in scena sul pendio del Monte Canin due superG maschili validi anche quali prove di Coppa Europa (caratterizzati entrambi da un assoluto dominio austriaco), toccherà questa volta alla pista Di Prampero mandare in scena altre cinque gare di Coppa Europa in tre soli giorni. Da mercoledì a venerdì, infatti, sarà ancora Tarvisio ad ospitare alcuni tra i migliori specialisti continentali della discesa libera e del superG (uomini e donne) evidenziando che l´intensa attività agonistica sui rilievi della regione prosegue a ritmi elevatissimi dopo il successo di pubblico che ha caratterizzato l´Universiade. L´apparato organizzativo, dunque, non si ferma ma anzi si impegna in nuovi e sempre più frequenti appuntamenti visto che nelle prossime settimane il programma dei poli Promotur prevede anche lo svolgimento dei Campionati Europei di biathlon (Forni Avoltri, dal 26 febbraio al 2 marzo), della Continental Cup di fondo (ancora Tarvisio, Ski Arena Paruzzi l´1 ed il 2 marzo) per chiudere la serie a Piancavallo dove, dal 9 al 15 marzo, andranno in scena le finali di Coppa Europa di sci alpino. Una frenetica serie di eventi che testimoniano ampiamente l´intensa attività del Friuli Venezia Giulia per sostenere il mondo degli sport invernali dando vita ad un´affluenza di turisti sempre più massiccia con immediati vantaggi occupazionali. "Consideriamo l´Universiade invernale soltanto un punto di partenza - ha sottolineato Sergio Dressi, assessore regionale al Turismo - e non certo un punto di arrivo. Una rassegna che ha consentito di far emergere una nuova cultura del turismo in regione e che ci permette fin da ora di ottenere i primi frutti di un impegno incessante. Ora siamo attesi da altri prestigiosi appuntamenti agonistici: la strada giusta - ha concluso Dressi - per salire ulteriormente le gerarchie internazionali". Nel frattempo, Tarvisio si avvia verso il tutto esaurito grazie anche alla spruzzata di neve fresca di questa mattina mentre anche le altre località sciistiche del Friuli Venezia Giulia negli ultimi giorni hanno fatto registrare un´eccellente affluenza di appassionati. L´obiettivo è quello di sfruttare ai massimi termini la visibilità e la credibilità regalate dall´Universiade invernale, una grande scommessa vinta (oltre 50 milioni di euro complessivi investiti in tre anni) che ha consentito anche una fondamentale risorsa promozionale per accelerare il rilancio turistico della montagna friulana. Www.tarvisio2003.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|