Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Febbraio 2003
 
   
  HP E TRANSAT SUPPORTANO GLI OPERATORI MOBILI NELLE CONNESSIONI DI HOT SPOT PUBBLICI CON RETI CELLULARI

 
   
  Milano, 18 febbraio 2003 - Hp (Nyse:hpq) e Transat Technologies Inc., azienda leader nello sviluppo di soluzioni per Pwlan (Public wireless Local Area Network), hanno siglato una partnership per supportare gli operatori mobili a migliorare i servizi voce e dati ad alta velocità, attualmente riservati agli utenti di telefonia cellulare. Le due società metteranno a disposizione le loro tecnologie e competenze per sviluppare soluzioni per collegare le reti wireless 2.5G e 3G con il numero crescente di infrastrutture Wlan pubbliche conosciute ormai come Hot Spot o Wi-fi (Wireless Fidelity). Attraverso questo collegamento, gli utenti potranno usufruire di servizi voce e dati da un unico provider, connettendosi ad una Wlan o a una rete mobile tramite telefoni cellulari, notebook o palmari. L´accordo tra Hp e Transat prevede l´integrazione tra l´innovativo software Transat con il middleware per le telecomunicazioni di Hp, Opencall Ss7, per lo sviluppo di una soluzione wireless basata su piattaforme Linux. Hp Services si occuperà di fornire i servizi di consulenza, personalizzazione e assistenza. Questa partnership si inserisce in un ampio progetto di collaborazione tra le due società, come dimostra l´ingresso di Transat tra i partner dell´Hp Developer and Solution Partner Program. Hp e Transat supportano gli operatori nello sviluppo delle Wlan pubbliche Il principale punto di forza del software Transat Pwlan è rappresentato dalla possibilità di utilizzare le interfacce di rete e le soluzioni di gestione mobile Hlr (Home Location Register) già esistenti: gli operatori mobili possono così offrire ai loro clienti sofisticati servizi Pwlan ad alta velocità con investimenti contenuti. La soluzione software Transat, che supporta l´addebito e l´autenticazione attraverso Sim card all´interno delle Wlan pubbliche, collega automaticamente reti Wi-fi e cellulari, consentendo di utilizzare il roaming tramite l´infrastruttura di segnalazione interoperatore esistente. Gli operatori mobili possono così stringere accordi con Isp (Internet Service Provider) wireless e operatori attivi in ambito Wi-fi per offrire ai clienti servizi innovativi con il proprio marchio. Gli utenti potranno utilizzare il notebook o il Pda (Personal Digital Assistant) come un telefono cellulare: indipendentemente dalla rete, la connessione avverrà automaticamente e verrà effettuato l´addebito sulla rete di riferimento. L´uso delle Sim card garantisce agli operatori mobili l´identificazione del telefono Gsm, consentendo agli utenti di Wlan pubbliche di accedere ai servizi con le stesse modalità impiegate per i cellulari. La soluzione supporta anche sistemi di autenticazione e fatturazione tramite Pin e password/carta di credito per consentire anche agli utenti occasionali di accedere ai servizi negli Hot spot. Gartner Dataquest prevede che il numero degli Hot spot passerà da 14.717 del 2002 ad oltre 300.000 nel 2006: gli utenti di servizi Wi-fi raggiungeranno un totale di 50 milioni e il giro d´affari legato agli Hot spot rappresenterà una percentuale rilevante del mercato dei servizi mobili (1). "Il numero degli Hot spot è in continua crescita e per gli operatori mobili si presenta la grande opportunità di soddisfare l´esigenza di quegli utenti che necessitano di una larghezza di banda adeguata", ha spiegato Sebastiano Tevarotto, Vice President e General Manager della Network and Service Provider Business Unit di Hp. "Hp e Transat offrono agli operatori mobili il modo di trarre vantaggio da questa opportunità sfruttando gli investimenti già effettuati sulle reti". "Siamo lieti di aver rafforzato la partnership con Hp grazie allo sviluppo di una soluzione di grande valore", ha affermato John Baker, Chief Executive Officer di Transat. "L´aspetto più importante è che questa cooperazione potrà assicurare agli operatori risultati tangibili a livello globale, come un rapido sviluppo di servizi mobili, una maggiore redditività e un miglior rapporto con i propri clienti". Hp estende Opencall Hlr alle reti Gprs/gsm Elemento chiave nelle reti cellulari esistenti, il database clienti Hlr è destinato a giocare un ruolo fondamentale per gli operatori mobili interessati a integrare nelle loro reti le infrastrutture delle Wlan pubbliche. Hp Opencall Hlr si è dimostrata la soluzione migliore nel mercato Cdma (Code Division Multiple Access), gestendo i servizi mobili destinati ad oltre 70 milioni di abbonati in tutto il mondo. Hp ha deciso di potenziarla integrandovi il supporto delle reti Gprs/gsm e ha sviluppato la prima piattaforma Hlr multimodale del settore, consentendo così agli operatori mobili di gestire entrambi gli standard su un´unica piattaforma e con un´unica interfaccia. Grazie alla combinazione della piattaforma multi-mode Hp Opencall Hlr con la soluzione Transat Pwlan, gli operatori mobili hanno la possibilità di accrescere l´efficienza operativa nell´integrazione tra reti 2.5G/3g e Wlan pubbliche. Da Hp, gli elementi portanti delle reti Wlan pubbliche L´ampia gamma di soluzioni sviluppate da Hp per la mobilità comprende anche tecnologie Wi-fi per utenti, aziende e operatori mobili A fianco delle tecnologie Opencall Ss7 e Opencall Hlr, Hp offre: la soluzione di mediation Hp Openview Internet Usage Manager per il roaming Wi-fi e l´addebito pre-/post-pagato; il software per la gestione di rete e dei servizi Hp Openview; tecnologie wireless per collegare gli utenti mobili alle applicazioni delle rispettive aziende; dispositivi di accesso wireless quali notebook Windows e Pocket Pc iPaq di Hp; servizi di installazione e integrazione Wlan forniti da Hp Services.(1) "Public Wireless Lan Access: U.s. Market Forecasts 2002-2007", Gartner Dataquest, 2002. Windows è un marchio registrato di Microsoft Corp. Negli Stati Uniti.  
   
 

<<BACK