|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
F5 NETWORKS AL CEBIT 2003 RINNOVA LA SUA PRESENZA ALLA PIÙ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE EUROPEA DI INFORMATION TECHNOLOGY. PER L´OCCASIONE SARÀ PRESENTATO IL NUOVO ICONTROL SERVICE MANAGER
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 Febbraio 2003 - F5 Networks parteciperà all´edizione 2003 del Cebit di Hannover, la più importante manifestazione europea nel campo dell´Information Technology, presentando la propria offerta di soluzioni per l´Application Traffic Management. Momento chiave della presenza dell´azienda di Seattle ad Hannover è il lancio di un nuovo tool di gestione del traffico sulla rete: l´iControl Service Manager. Grazie a questo nuovo pacchetto software è possibile disporre di un´interfaccia centralizzata che consente una gestione integrata di tutti i dispositivi F5 Networks. La versatilità del nuovo iControl Service Manager, infatti, permette di poter configurare velocemente tutte le risorse disponibili, potenziando le funzioni di monitoraggio, reporting, gestione delle autorizzazioni utente e back-up delle configurazioni. Michael Frohn, general manager per l´Europa Centrale, presenterà il nuovo iControl Service Manager nel corso di un incontro con la stampa previsto per il 12 Marzo. All´incontro interverrà anche John Mcadam, Ceo di F5 Networks, che illustrerà la strategia che ha permesso all´azienda di ritornare in attivo nel 2003. L´azienda ha infatti registrato, durante l´ultimo trimestre, un bilancio positivo con un utile netto pari a 520mila dollari e un fatturato di 27,1 milioni di dollari. Nello stesso periodo dell´anno precedente, al contrario, si era registrata una perdita netta di 2,1 milioni di dollari su un fatturato di 27 milioni di dollari. A contribuire a questo successo sono stati soprattutto i prodotti della linea iControl, con un aumento nelle vendite superiore al 20%. Il Cebit 2003 sarà, inoltre, l´occasione per fare il punto sull´impatto delle soluzioni di Application Traffic Management sulle aziende. Una recente ricerca condotta da Metagroup ha evidenziato come il 25% dei portali dedicati all´online banking non garantisca una continuità del servizio, arrivando spesso a sovraccarichi del traffico sulla rete, con una conseguente ricaduta sulla velocità operativa. Una stima ha messo in luce frequenti interruzioni del servizio, in media una ogni 48 ore, e una diminuzione della performance fino al 300%. Le soluzioni che rientrano nell´offerta di F5 Networks, e che saranno visibili presso il Cebit di Hannover, permettono di migliorare le prestazioni della propria infrastruttura hardware e software, consentendone una maggiore affidabilità e sicurezza. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|