|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
CITTÀ E UNIVERSITÀ DELL´EUROPA ALLARGATA: SI INCONTRANO A ROMA SINDACI E RETTORI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 26 febbraio 2003 Su iniziativa del Comune di Roma, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, dell´Ufficio per l´Italia del Parlamento europeo e dell´Associazione Cantiere Europa, il 27 e 28 febbraio si incontreranno a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, i Sindaci delle maggiori città dell´Europa dei 15 e della nuova Europa allargata e i Rettori degli Atenei delle medesime metropoli. Il primo oggetto di discussione sarà l´allargamento della Comunità europea a 25 paesi, i problemi e le opportunità che ne derivano (unificazione legislativa, relazioni economiche, osmosi culturale). Sul tavolo di lavoro dei Sindaci anche il ruolo delle città nella dimensione europea, il rapporto con lo Stato centrale, l´amministrazione del territorio, la vivibilità dei centri urbani, la questione ambientale, gli standard dei servizi sociali e collettivi, la programmazione urbanistica e abitativa, la mobilità. I Rettori, oltre a porre a confronto le esperienze dei diversi Atenei, studieranno la possibilità di corsi universitari fruibili a livello continentale e la definizione di documenti e attestati relativi a corsi di studi validi per tutti i paesi dell´Unione. Allo scopo di favorire una formazione unitaria dei giovani universitari, verranno esaminati gli strumenti per incentivare i meccanismi e gli istituti che consentono ai giovani di viaggiare, studiare e vivere fuori dai confini del loro paese di origine. Dal convegno scaturiranno proposte legislative da sottoporre al Parlamento europeo e ai Parlamenti nazionali in materia di governo delle città, di diritto allo studio e di qualificazione professionale internazionale. Sarà anche l´occasione per una riflessione comune sulla cultura europea (anche in relazione alla stesura della Costituzione europea) e sul ruolo che l´Europa può avere quale entità unitaria in politica estera. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|