|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
BIRRA PERONI GESTISCE IL TRADE SPENDING CON XTEL DUE STRUMENTI IDEALI PER FAR FRONTE ALLE COMPLESSE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA GESTIONE DELLA CONTRATTUALISTICA CON LA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 3 marzo 2003 - La software house italiana Xtel, forte della sua profonda conoscenza dei processi strategici del Trade Spending e della consolidata esperienza di collaborazione con Aziende leader nel mercato Consumer Packaged Goods, è stata individuata da Birra Peroni Industriale come partner tecnologico per affrontare le priorità relative alla gestione dei contratti di servizio e delle promozioni con la Gd/do. L´azienda leader nel settore della birra ha, infatti, scelto i moduli Sales Agreement e Sales Promo di Xtel per gestire le complesse problematiche relative al Trade Spending verso la Grande Distribuzione Organizzata. In particolare, il modulo Sales Agreement consentirà a Birra Peroni Industriale di gestire tutte le problematiche connesse alla contrattualistica con la Gd/do e al relativo calcolo dei Premi e Contributi Fuori Fattura: da una corretta gestione in data della gerarchia del distributore e dalla definizione del budget Gdo, all´inserimento di tutte le condizioni fuori fattura, quali premi e contributi; dalla definizione delle deleghe periferiche fino a giungere al calcolo del maturato, degli accantonamenti, delle proiezioni di fine periodo e della riconciliazione con le fatture del cliente. Il modulo Sales Promo, invece, permetterà al marketing di Birra Peroni Industriale di ottimizzare le campagne promozionali rivolte al Trade, con una tempestiva visibilità sui fondi indirizzati a questa attività, e di rafforzare la relazione con i propri Account distribuiti sul territorio. L´adozione delle soluzioni di Xtel apporterà notevoli vantaggi all´organizzazione aziendale di Birra Peroni Industriale, migliorando l´efficacia delle risorse investite verso il Trade. Attraverso Sales Agreement e Sales Promo, Birra Peroni Industriale potrà inoltre: tenere sotto costante controllo i ritorni economici e finanziari collegati a complessi accordi di fornitura e promozionali; gestire le regole di pricing senza sacrificare la complessità richiesta dalla situazione di mercato; monitorare la profittabilità all´interno della relazione con il Trade e curarne la trasparenza; pianificare iniziative maggiormente rispondenti alle esigenze del mercato, aumentandone l´efficacia; orientare l´organizzazione; ridurre i tempi di reazione e, conseguentemente, accelerare i cicli di revisione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|