|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
LA PASTA E LA "COMING FOOD REVOLUTION": JEREMY RIFKIN A IPACK-IMA 2003 UN TESTIMONIAL D´ECCEZIONE PER LA MOSTRA PIÙ IMPORTANTE DELL´ANNO NEI SETTORI DELLE MACCHINE PER L´INDUSTRIA ALIMENTARE E IL PACKAGING
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 marzo 2003 - "The Coming Food Revolution", la rivoluzione, basata sulla riscoperta dei cereali, che cambierà le nostre abitudini alimentari secondo Jeremy Rifkin, parte dall´Italia. Per la precisione, prende il via da Ipack-ima 2003, dal regno incontrastato delle macchine che dal nostro Paese sono diffuse in ogni parte del mondo per realizzare la pasta. Lo studioso statunitense venerdì 7 marzo terrà la conferenza dedicata proprio a "The Coming Food Revolution" all´interno di Ipack-ima (in programma alla Fiera di Milano dal 4 all´8 marzo prossimi), rivolgendosi ad un pubblico altamente qualificato e specializzato di industriali delle macchine per pastifici ed utilizzatori, il top dei pastai internazionali. L´abbinamento fra Jeremy Rifkin ed Ipack-ima 2003 è tutt´altro che casuale. La fiera che si svolge a Milano dal 4 all´8 marzo è la più importante sede di confronto fra i produttori di macchine per la pasta, dolci e prodotti da forno e gli industriali pastai di ogni parte del mondo. Ipack-ima, di cui si tiene la 19ma edizione, rappresenta la sintesi fra l´offerta di una punta d´eccellenza dell´industria e la più alta espressione alimentare del "made in Italy". Altra "anima" di Ipack-ima è il packaging, per le quali la mostra costituisce il più importante appuntamento europeo dell´anno. In un percorso integrato dell´intero ciclo industriale, saranno esposte le macchine, i materiali e le soluzioni per l´imballaggio e il confezionamento, ed i trasporti industriali interni. Ipack-ima, promossa dalle associazioni nazionali Ucima - Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l´Imballaggio e Anima - Federazione delle Associazioni Nazionali dell´Industria Meccanica Varia e Affine, si estende su una superficie di oltre 66.000 mq netti, occupando 12 saloni della Fiera di Milano. Gli espositori presenti sono 1740 espositori provenienti da 31 Paesi, così ripartiti: 510 esteri, 1230 italiani. Si tratta di un elenco particolarmente ricco, in cui sono presenti i player mondiali di riferimento praticamente in tutti i settori della mostra. Ipack-ima 2003 sarà inaugurata martedì 4 marzo alla presenza del presidente di Confindustria Antonio d´Amato. Www.ipackima.it www.Acimga.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|