Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2003
 
   
  IL GOVERNO AUSTRIACO ANNUNCIA UN PROGRAMMA DI SVILUPPO ECONOMICO

 
   
  Vienna, 5 marzo 2003 - Il rinnovo della coalizione di governo austriaca, concluso tra il Partito Popolare Austriaco e il Partito Liberale Austriaco, è caratterizzato dall´obiettivo comune di promuovere la competitività del Paese quale business location. In questo senso, sono state pianificate le seguenti misure: In vista del processo di allargamento dell´Unione Europea, verrà dato supporto alla promozione dell´Austria quale business location ideale per le società multinazionali, in particolar modo quelle che fungono da quartier generale regionale Orario di apertura dei negozi: l´orario settimanale di apertura verrà portato dalle attuali 66 ore a 72 ore. Le principali limitazioni giornaliere, rispetto all´orario di apertura e chiusura, non verranno più applicate. Questo permetterà di assicurare un maggior livello di flessibilità a partire dalle 5.00 del mattino del lunedì fino alle 18.00 del pomeriggio del sabato. Nel caso in cui non siano previste particolari regolamentazioni regionali dei singoli governi provinciali, questo periodo potrà essere esteso dalle 5.00 alle 21.00. Diritto industriale: le leggi austriache riguardanti l´orario di lavoro verranno adeguate ai regolamenti europei. La flessibilità verrà estesa sia alle entità appartenenti all´Austria social partnership che a quelle che intrepretano i regolamenti. Per le piccole e medie imprese che non hanno rappresentanze sindacali, sarà possibile concludere accordi separati. Ricerca e innovazione: la quota nazionale destinata alla ricerca verrà subito elevata al 2,5% del Pil e a partire dal 2010 al 3%. Il governo metterà a disposizione dei fondi speciali per la ricerca, la tecnologia e l´innovazione del valore di 600 milioni di Euro per fornire un continuo supporto alla ricerca. E´ inoltre prevista una semplificazione delle strutture degli incentivi e dei sussidi che permetta alle aziende un accesso facilitato ai finanziamenti. Formazione di Equity Capital: l´introduzione di una tassazione più favorevole per i profitti non utilizzati a favore delle imprese singole e delle società di persone (si dimezza la tassa con un minimo del 20%) stimolerà la crescita degli equity capital in Austria. Privatizzazione: una privatizzazione al 100% è prevista per le seguenti aziende: Böhler Uddeholm, Va Technologie, Voest Alpine, Österreichische Postbus (Austrian Post Bus), Österreichische Bergbauholding (Austrian Mining Holding) e Telekom Austria. E´ prevista anche la ricerca di un partner strategico per Austrian Postal Service, in modo tale da iniziare il cammino che porta alla privatizzazione. René Siegl, Amministratore Delegato di Austrian Business Agency (Aba), considera queste misure come un´importante estensione di quelle iniziate nella precedente coalizione, concepite con l´intento di migliorare la competitività dell´Austria come business location, come pure una continuazione del processo di privatizzazione e liberalizzazione portato avanti dal governo austriaco.  
   
 

<<BACK