|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
ITALIANMEC: NON SOLO WEB PER SOSTENERE LA MECCANICA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 marzo 2003 - Italianmec rinnova la sua immagine e amplia la gamma delle sue attività, ponendosi quale anello di congiunzione tra gli imprenditori ed il mercato, in grado di fornire alle imprese servizi in linea con le loro effettive esigenze, per sostenerne la competitività in Italia e all´estero. Fermo restando l´utilizzo del portale Italianmec.com quale punto di riferimento ori line per il mondo della meccanica - grazie alla ricchezza delle informazioni fornite, allo sviluppo di nuove aree tematiche, alla competitività dei servizi proposti -, la società, grazie all´attiva collaborazione di Advboucle & Partners, società di consulenza partner in esclusiva per i progetti di marketing, punta a supportare la Federazione sviluppando progetti trasversali con fornitori di prodotti, servizi e soluzioni in grado di supportare la crescita delle aziende meccaniche. "L´apertura di Italianmec al mercato" - ha commentato Maurizio Brancaleoni, Vice Presidente Anima e Presidente di Italianmec - "consente ad Anima di capire quali siano le esigenze manifestate dalle imprese. Ci è dunque sembrato naturale creare i presupposti per fornire risposte concrete a queste necessità, e lo faremo attuando numerose iniziative ad ampio raggio, con la collaborazione di partner tra i più qualificati in Italia e nel mondo, contribuendo inoltre a diffondere presso le aziende i valori della cultura e dell´innovazione d´impresa promossi da Anima ". E due in particolare sono i progetti cori i quali Italianmec si presenta in fiera, relativi al lavoro ed alla sicurezza dei dati informativi. Il "Progetto lavoro" è stato ideato da Advboucle & Partners in strettissima collaborazione con Italianmec cori l´obiettivo di offrire alle aziende associate una consulenza mirata in materia di ricerca e selezione del personale. A questo scopo, Italianmec ha recentemente siglato accordi di partnership con Stepstone, Start, Orga e Sct, quattro big player attivi rispettivamente nel recruitment ori lire, nella fornitura di lavoro temporaneo, nella ricerca di personale tradizionale e nella realizzazione di software di gestione e amministrazione del personale. Queste realtà sono state selezionate da Advboucle & Partners dopo un´attenta analisi del mercato. Grazie a queste alleanze, ltalianMec punta a favorire l´incontro tra la domanda e l´offerta di risorse umane qualificate nel settore meccanico, divulgando e promuovendo formule di accesso al lavoro più moderne ed efficaci, anche attraverso l´attivazione di uno specifico canale lavoro sul portale, ai cui contenuti collabora - oltre ai partner citati - la Guida al Lavoro online del Sole 24 Ore. Il Progetto Lavoro va dunque nella direzione di offrire alle imprese l´opportunità di essere sempre informate sulle novità inerenti il mondo del lavoro, per poi proporre soluzioni mirate e personalizzate, studiate in funzione delle esigenze emerse da una serie di incontri organizzati con gli imprenditori. La salvaguardia dei dati informativi aziendali è invece l´obiettivo del progetto sicurezza, un problema delle cui implicazioni le aziende stanno ormai acquisendo piena consapevolezza. Ltalianmec con Advboucle & Partners risponde a questa esigenza attraverso l´attivazione di partnership con alcune tra le realtà più rappresentative del mercato nell´ambito della sicurezza dei dati, con particolare riguardo alle problematiche connesse alle diverse aree aziendali: amministrazione, marketing, commerciale, progettazione, produzione, magazzino. Tra questi, Ibm, Network Associates, J.d. Edwards, Emc2 i cui esperti saranno presenti ad un evento organizzato da Italianmec e Advboucle & Partners per analizzare con gli imprenditori le soluzioni tecnologiche e procedurali più efficaci per le aziende meccaniche. Il convegno è previsto per il 5 giugno 2003 presso la sede dell´Uni. Nel corso dell´incontro saranno anche presentati i dati della recente indagine Anima sul grado di penetrazione delle tecnologie informatiche nei processi aziendali nelle aziende meccaniche. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|