CREARE STAMPARE, LA PRIMA EDIZIONE DEL CONVEGNO DEDICATO AL MONDO DELLA COMUNICAZIONE STAMPATA
Milano, 5 marzo 2003 - Creare Stampare è il convegno di Inside pensato per tutti gli operatori della comunicazione stampata che devono affrontare le sfide proposte dall´avvento di tecnologie come il formato Pdf e il Computer to Plate. Il convegno che si svolgerà a Milano il 14 maggio e a Roma il 21 maggio riunisce nove seminari studiati appositamente per rispondere alle esigenze di agenzie, case editrici, service e stampatori che quotidianamente utilizzano e si scontrano con le problematiche relative alle più moderne tecnologie di stampa. Creare Stampare nasce da un´analisi che Inside ha effettuato sui propri clienti. Da questa è emerso che nel mercato competitivo della stampa la strategia premiante è la semplificazione dei processi in modo da ridurre tempi e costi. Le agenzie invece esigono che la stampa rispetti fedelmente la creatività iniziale e soddisfi il cliente. Per rispondere a queste esigenze Inside ha studiato il programma di Creare Stampare collaborando strettamente con aziende leader nel settore. Queste hanno messo a disposizione le loro conoscenze sulle soluzioni per prevenire gli errori e sugli strumenti che aumentano la produttività. Creare Stampare è quindi un´occasione importante di aggiornamento per gli operatori che devono comunicare tra loro in modo più efficiente per garantire un trasferimento di informazioni senza perdita di qualità dal grafico allo stampatore. Creare Stampare non è solo un seminario ma anche un corso di formazione: una giornata tecnico pratica in cui sarà possibile comprendere come utilizzare le tecnologie, conoscerne le potenzialità e intuirne le applicazioni nel ciclo produttivo della propria azienda. I Seminari I seminari, tenuti da professionisti esperti che vantano pubblicazioni in materia, sono divisi in tre aree tematiche: Pdf - Il percorso è indirizzato ai grafici e ai creativi che desiderano fare in modo che il Pdf diventi il veicolo con cui conservare integra la propria creatività dall´idea alla stampa. 1. Come preparare un Pdf per la stampa: creare il Pdf e settare il Distiller per avere i migliori risultati in stampa; le cose da non fare: esportare dal Pdf; automatismi per la creazione e normalizzazione dei file Pdf. 2. Impostazione del workflow: consegnare un file corretto per la stampa; organizzare il processo produttivo; le soluzioni software e hardware per un centro di produzione grafica. 3. Lavorare e stampare in Pdf: modifica e correzione di un file Pdf grazie ai plug in di terze parti; fino a che punto è lecito spingersi nella modifica e nella correzione; caduta macchina con il Pdf; stampare i Pdf di Microsoft Office. Stampa: Questo percorso è indirizzato agli stampatori che intendono ridurre al minimo i rischi di errori e i tempi di lavorazione. 1. Calibrazione del colore in funzione della stampa: importanza della calibrazione; il set up della macchina da stampa; ottenere un risultato misurabile e ripetibile. 2. Valutazione stampati: il controllo dello stampato da un punto di vista soggettivo (visivo) e da un punto di vista oggettivo (densitometrico e spettrofotometrico). 3. Controllo, smistamento e correzione dei file: come migliorare il flusso di lavoro; come limitare al massimo gli errori; come non inviare in produzione file errati causando dei blocchi macchina. Produttività - Il percorso produttività è indirizzato a chi opera in ambiti complessi come redazioni o grossi studi grafici in cui la flessibilità e produttività devono procedere di pari passo. 1. Automatizzare l´impaginazione: impaginare e gestire la variabilità dei dati con Xpress Indesign e Framemaker; indirizzare gli stessi contenuti a media diversi. 2. Lavorare in team sullo stesso impaginato: assegnare i brani di una pagina a diversi redattori mentre l´impaginazione del documento continua; le soluzioni per adeguare in tempo reale il brano all´impaginazione e l´impaginazione al brano. 3. Certificazione dei File Pdf all´interno di un workflow: la certificazione nel processo grafico; la produzione in un "ambiente certificato"; importanza del Preflight in un workflow digitale (Ctp); editabilità in un documento Pdf e introduzione del formato Pdf/x. I partecipanti possono scegliere tre fra i nove seminari creandosi un proprio percorso formativo senza legarsi necessariamente alle tre aree di interesse individuate da Inside. Per esempio un grafico impegnato all´interno di una agenzia potrebbe essere interessato a imparare a gestire al meglio il formato Pdf come formato che conserva integra la propria creatività (percorso Pdf; seminario 1); potrebbe desiderare di conoscere meglio le caratteristiche con cui valutare uno stampato per meglio relazionarsi con il cliente (percorso Stampa; seminario 2); infine potrebbe essere interessato alle tecniche di preflight e a come sia possibile editare un file Pdf (percorso Produttività; seminario 3). Quota di partecipazione - Il convegno ha una quota di partecipazione di 150 euro + Iva e comprende anche il pranzo e due coffe break. Per gli studenti e per il personale docente delle scuole di grafica la quota di partecipazione è di 100 Euro Iva compresa. Ai partecipanti verrà rilasciata la documentazione tecnica di tutti i seminari su supporto elettronico e un attestato di frequenza. Per informazioni e iscrizioni: www.Insidesrl.it/crearestampare.asp