Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2003
 
   
  BIO-RINTRACCIABILITA´: UN PIANO D´AZIONE COMUNE DI A.I.A.B. E IMAGE LINE IN ANTEPRIMA, A FIERAGRICOLA DI VERONA 2003, IL SISTEMA DI RINTRACCIABILITÀ DI CAMPO PER LE AZIENDE BIOLOGICHE

 
   
  Verona, 5 marzo 2003 - L´appuntamento con la "bio-rintracciabilità" è fissato per le 12:30 di sabato 8 marzo, presso la Sala Mozart dell´Ente Veronafiere, nel corso di Fieragricola-agrifood 2003. Nell´ambito della conferenza stampa sarà presentato l´innovativo "bio-trace.It": sistema di rintracciabilità di campo e gestione tecnica on line, strutturato da Image Line per le aziende agricole che hanno adottato il metodo di produzione biologico. In ogni momento e da qualsiasi parte del mondo, tramite un semplice collegamento a internet - anche con un modem standard a 56 Kb -, l´agricoltore può visualizzare, controllare, modificare o stampare tutte le informazioni necessarie per la rintracciabilità e per la redazione della documentazione prevista dalla legge. Interverranno all´incontro: Andrea Ferrante, Vice Presidente A.i.a.b., che presenterà il piano d´azione dell´associazione nell´ottica della rintracciabilità e della sicurezza alimentare dei prodotti biologici; Alessandro Pulga, Direttore Tecnico I.c.e.a. Istituto di Certificazione Etica e Ambientale; Ivano Valmori, Presidente di Image Line, che curerà la dimostrazione di Bio-trace.it. Il funzionamento del sistema Bio-trace.it si configura come un sito internet, ma è molto di più di una semplice vetrina: l´azienda agricola può entrare in un´apposita area ad essa riservata sul Web e tenere sotto controllo tutte le fasi della produzione vegetale, dalla semina, alla raccolta, alla vendita del prodotto finito. Infatti, è prevista la possibilità di annotare tutte le operazioni svolte in campagna: movimentazioni di magazzino, fertilizzazioni, conferimenti... L´ausilio maggiore si ha nella registrazione dei trattamenti di difesa: un´innumerevole mole di informazioni è disponibile in ogni momento per l´agricoltore che può così verificare l´intervallo di sicurezza (tempo di carenza del fitofarmaco), le colture su cui è impiegabile il preparato, le avversità controllate dal principio attivo... Tutto questo, grazie a banche dati uniche nel loro genere per completezza ed aggiornamento (ogni settimana!) C.u.r., il Codice Univoco di Rintracciabilità Bio-trace.it genera il Cur, un codice univoco che identifica un singolo lotto di conferimento e che può essere stampato su un´apposita etichetta predisposta dal sistema. Lungo tutta la filiera si potranno seguire la fragola o la mela o il pomodoro da agricoltura biologica, nel loro "percorso" dall´inizio del ciclo colturale fino al piatto del consumatore: sarà possibile - da una parte - "rintracciare" il luogo di produzione, fino all´appezzamento o perfino al riparto colturale da cui proviene il prodotto; dall´altra, verificare il rispetto di tutte le norme previste per le produzioni biologiche. L´etichetta del prodotto e le stampe richieste per legge L´agricoltore può ottenere in qualsiasi momento sia la stampa delle etichette riportanti il Cur - insieme al nome della propria azienda ed all´indicazione del riparto colturale da cui proviene il prodotto -, sia le stampe previste dal Reg. Ce 2092/91 e successive modifiche: dalla Notifica, al Pap, alla Scheda di Vendita. Un apposito applicativo già integrato in Bio-trace.it converte le informazioni presentate a video in Pdf (documenti leggibili con Acrobat Reader), tali da poter essere archiviate, stampate o inviate via mail a chiunque ne faccia richiesta: clienti diretti, Gdo, Enti di certificazione... Bio-rintracciabilità: nelle Aziende Aiab la storia del prodotto è on line Aiab ha scelto Bio-trace.it come strumento di rintracciabilità e gestione tecnica dell´azienda agricola biologica dalla compilazione del registro dei trattamenti fino alla redazione dei documenti obbligatori (Pap, Notifiche etc), poiché è l´unico strumento on line che consente il controllo degli inserimenti interfacciandoli con banche dati e disciplinari. Aiab svolge l´importante ruolo di promotore di questa iniziativa e propone il sistema Bio-trace.it a tutte le aziende biologiche associate. Il sistema si affianca al controllo costante dei tecnici, che verificano la regolarità dell´attività produttiva svolta direttamente in campagna, grazie alle visite periodiche ed allo stretto contatto con l´imprenditore agricolo, ora possibile anche attraverso internet. Durante tutta la manifestazione fieristica, Image Line sarà a disposizione di chiunque desideri conoscere il sistema Bio-trace.it, presso il Pad. 3 Stand A1-a2 - all´interno dello spazio  
   
 

<<BACK