Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2003
 
   
  73° SALONE INTERNAZIONALE DELL´AUTOMOBILE DI GINEVRA: QUATTRO ANTEPRIME MONDIALI PER LA CASA CON LA STELLA CLASSE CLK: NUOVA CABRIO CON IL MASSIMO COMFORT PER QUATTRO PASSEGGERI

 
   
  Ginevra, 5 marzo 2003 - In occasione del Salone Internazionale dell´Automobile di Ginevra 2003 Mercedes-benz presenta, oltre alla Cabrio della Classe Clk, tre ulteriori novità per Slk, Classe E e Coupé Cl. La nuova Clk Cabrio è al vertice della sua categoria in termini di design, tecnica, equipaggiamenti e piacere di guida, e in questo modo sottolinea la sua esclusività tipicamente Mercedes-benz. Con ben cinque propulsori, l´affascinante auto open air offre una gamma di potenza unica in questo segmento (da120 kW/163 Cv a 270 kW/367 Cv) ed è l´unica Cabrio della categoria disponibile anche con propulsori ad otto cilindri. Inoltre la nuova Clk Cabrio vanta il miglior coefficiente areodinamico (cx: 0,30) ed è dotata del bagagliaio più ampio tra le cabrio a quat-tro posti (390 litri secondo il metodo di misurazione Vda). La capote di nuova concezione si apre e si chiude in modo completamente automatico tramite un pul-sante, oppure via telecomando. Con l´integrazione di circa quindici dotazioni supplementari per maggior comfort e sicurezza, il valore aggiunto per gli equipaggiamenti di serie della nuova Cabrio della Classe Clk è di 2400 Euro rispetto al modello precedente. Infatti la dotazione di serie della nuova Mercedes comprende tra l´altro climatizzatore automatico, autoradio, sensore pioggia, accensione automatica delle luci, teleco-mando per la capote, volante regolabile in altezza e porgicintura automatico per lato guida e passeggero. Slk "Special Edition": modello speciale con allestimenti in raffinata pelle Nappa Uno straordinario piacere di guida a cielo aperto offre anche la "Special Edition" del fortunato Roadster Slk, che viene presentata al pubblico proprio all´autosalone di Ginevra. La Slk Special Edition presenta una dotazione tecnica di altissimo livello, che comprende tra l´altro l´innovativo hard-top, l´Electronic Stability Program (Esp¨), il Brake Assist (Bas) e i sidebag nelle portiere. Inoltre, questo modello speciale si distingue anche per gli originali dettagli estetici, gli allestimenti pregiati ed i raffinati materiali degli interni. La mascherina è impreziosita da una verniciatura argento cromato e, insieme con i listelli in alluminio lucido su montanti anteriori ed hard-top, conferisce un tocco di esclusività in più al Roadster. Cerchi in lega da16 pollici nel design a cinque doppie razze sottolineano l´elegante sportività di questo modello davvero speciale. Negli interni della Slk Special Edition spiccano gli allestimenti in morbida pelle Nappa nelle tonalità nero o rosso Roadster, che riveste i sedili sportivi di nuova progettazione, la parte centrale delle porte e i due roll-bar. La consolle centrale e le maniglie presentano inserti in alluminio spazzolato lucido, e la strumentazione si distingue da quella della Slk tradizionale per i quadranti argento ed i pulsanti color metallo per contachilometri parziale e display dell´orario. La Slk Special Edition è disponibile da marzo 2003. E 400 Cdi: motore ad otto cilindri con 191 kW/260 Cv di potenza Dalla primavera del 2003, per la berlina della Classe E Mercedes-benz sarà di-sponibile il motore diesel V8 per autovetture più potente del mondo. Il nuovo pro-pulsore eroga una potenza di 191 kW/260 Cv e stabilisce nuovi valori di punta nella categoria delle vetture diesel in termini sia di accelerazione che di elasticità: la E 400 Cdi accelera da 0 a 100 km/h in appena 6,9 secondi e, grazie alla notevole coppia di 560 Nm (disponibile già tra i 1700 e i 2600 giri/min), riprende da 60 a 120 km/h in soli 6,7 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Malgrado le prestazioni eccezionali, i consumi sono contenuti a soli 9,4 litri ogni 100 km (consumo complessivo secondo la direttiva 93/116/Ce). Grazie ad interventi mirati su motore, intercooler ed impianto di scarico, gli inge-gneri Mercedes sono riusciti ad ottenere sulla nuova E 400 Cdi un incremento di potenza di 7 kW/10 Cv rispetto ai modelli diesel V8 di Classe S, Classe M e Classe G. Di serie la nuova E 400 Cdi è dotata di cambio automatico a 5 marce, sospensioni pneumatiche Airmatic Dc (Dual Control) a gestione elettronica, climatizzatore automatico Comfort Matic a quattro zone, interni in pelle, sistema Audio 50 Aps, servosterzo parametrico e cerchi in lega da 17 pollici. Cl 65 Amg: 1000 Nm di coppia già a partire da 2100 giri/min Mercedes-amg ha creato un ennesimo capolavoro, che viene presentato al pubblico per la prima volta proprio a Ginevra: il nuovo Cl 65 Amg, che continua la fortunata tradizione dei dodici cilindri Mercedes-amg con un moderno propulsore V12 dalle caratteristiche di potenza davvero sorprendenti. Grazie alla sovrali-mentazione biturbo, il motore eroga 450 kW/612 Cv di potenza e 1000 Nm di coppia già a partire da 2100 giri/min. Il Cl 65 Amg risulta così il modello Amg attualmente più potente. Il nuovo V12 Amg rende le prestazioni di marcia del Coupé Cl degne di una vettura sportiva: infatti l´accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 4,5 se-condi (dato provvisorio). La velocità massima limitata elettronicamente è pari a 250 km/h. Come base per il nuovo V12 del Cl 65 Amg è stato impiegato il nuovo propulsore a dodici cilindri realizzato per la Classe S. L´aumento di potenza e coppia per il motore del Coupé è il risultato di interventi specifici, come l´aumento della cilin-drata (da 5513 a 5980 cm3), il maggiore alesaggio cilindri (aumentato da 82 a 82,6 millimetri), la corsa dell´albero motore più lunga (ora di 93 millimetri, cioè 6 mil-limetri in più) e la pressione del turbocompressore più elevata (aumentata di 1,5 bar). Inoltre, per garantire un miglior afflusso di carburante, gli ingegneri Merce-des-amg hanno impiegato pistoni fusi nonché cuscinetti principali e cuscinetti di biella realizzati in materiali estremamente resistenti a temperatura e pressione, aumentando allo stesso tempo anche le aperture degli iniettori. Il Cl 65 Amg è dotato di cambio automatico a cinque marce con Speedshift e comandi sul volante. La straordinaria coppia del V12 ha reso necessarie alcune modifiche per adattare diversi componenti del cambio, del differenziale sull´asse posteriore, dell´albero motore e dei supporti ruota. Come tutti i modelli della Classe Cl, anche il nuovo Cl 65 Amg dispone di serie dell´Active Body Control (Abc), con montanti telescopici più rigidi per adattarsi perfettamente alle prestazioni particolarmente elevate del modello. Amg Advanced Mobile Media: nuovi sistemi per Classe E e Classe S All´autosalone di Ginevra Mercedes-benz presenta due nuovi sistemi d´intratteni-mento e di comunicazione mobile realizzati da Mercedes-amg "su misura" per i modelli Classe E e Classe S. Il sistema realizzato per la Classe E prevede due mo-nitor installati sugli schienali anteriori che consentono la visione di immagini te-levisive, videotesti o film Dvd; entrambi i monitor possono essere collegati a consolle di videogiochi, lettori Dvd portatili e cineprese o apparecchi fotografici digitali. Il sistema per la Classe S invece tiene conto in particolare delle esigenze professionali di chi viaggia per lavoro: nel bracciolo ribaltabile posteriore si trova un innovativo apparecchio multifunzione che riunisce le funzioni di fax, fotoco-piatrice, stampante, scanner e modem. Grazie a due apposite interfacce il sistema lavora anche con Pc portatile, cellulare e personal organizer.  
   
 

<<BACK