Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2003
 
   
  VINO & TERRITORIO 2003 FRIULI VENEZIA GIULIA WORK-SHOP INTERNAZIONALE DEL VINO E DEL TURISMO CIVIDALE (UD) - 5-6-7-8 MARZO 2003

 
   
  Cividale del Friuli, 5 marzo 2003 - Mercoledì 5, giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 marzo 2003 si svolgerà a Cividale (Ud) "Vino & Territorio 2003", work-shop internazionale del vino e del turismo organizzato dal Movimento Turismo del Vino - Friuli Venezia Giulia. Si tratta di giornate dedicate ai vini delle 8 zone Doc regionali (Collio, Colli Orientali del Friuli, Friuli Grave, Friuli Isonzo, Friuli Latisana, Friuli Aquileia, Carso, Friuli Annia) e al loro territorio. Un binomio indissolubile, che il Movimento Turismo Vino - Friuli Venezia Giulia, presieduto da Elda Felluga, sta contribuendo da tempo a valorizzare con una serie di iniziative rivolte al largo pubblico, che vanno dall´ideazione di itinerari enoturistici, alla realizzazione di un ricco calendario di eventi. Tra le iniziative di maggior spicco il Torneo di Golf Cantine Aperte, il Concorso per giovani vignettisti e fumettisti Spirito di Vino (la cui giura è presieduta da Giorgio Forattini), Cantine Aperte, ormai tradizionale e atteso appuntamento dell´ultima domenica di maggio. Con "Vino & Territorio 2003", il Movimento Turismo del Vino intende rivolgersi agli addetti al lavoro e a quanti, nel settore dell´enologia e del turismo, abbiano interesse verso il Friuli Venezia Giulia. La manifestazione è stata resa possibile da un importante contributo finanziario erogato nell´ambito dei programmi promozionali Ice - Regione su indicazione unanime delle Camere di Commercio regionali. La Regione ha anche assegnato alla Cciaa di Udine il compito di coordinare, a fianco del Movimento Turismo Vino, l´iniziativa. La convention d´affari - organizzata in collaborazione con la Federazione dei Consorzi Doc e l´Ente Fiera Udine, con il patrocinio del Comune di Cividale, il fondamentale supporto della Banca Popolare di Cividale e con l´importante contributo dell´Assessorato Regionale al Turismo e dell´Agenzia Regionale per lo sviluppo Rurale/ersa - vedrà infatti riunite nella città ducale una settantina fra le più prestigiose aziende vinicole della regione, affiancate dalle principali strutture e associazioni turistiche locali, che si incontreranno con un centinaio di buyer stranieri provenienti da tutto il mondo, ed in particolare dal Nord Europa, dai Paesi dell´Est, dagli Stati Uniti e dal Canada. Con loro, saranno ospiti giornalisti italiani e stranieri, invitati dal Movimento Turismo del Vino a conoscere gli eccellenti vini e le ricchezze storiche, artistiche ed ambientali di questo estremo lembo d´Italia, che nel raggio di un centinaio di chilometri racchiude vette alpine, colline e pianure tappezzate di vigneti, litorali marini. "Vino & Territorio 2003" permetterà alle aziende partecipanti di sviluppare il volume delle vendite, promuovendo in contemporanea l´immagine della Regione Friuli Venezia Giulia. "Perciò sarà accessibile unicamente ai professionisti del settore- spiega Elda Felluga - Una formula che abbiamo già sperimentato con successo nel corso della prima edizione della manifestazione, svoltasi nel 2000 a Villa Manin di Passariano, e che intendiamo riproporre allargandola al settore turistico, creando così una importante sinergia tra il mondo della produzione vitivinicola e il territorio." Sede della manifestazione sarà la suggestiva cornice della chiesa di San Francesco (oggi Centro San Francesco adibito ad ospitare mostre e manifestazioni di rilevo), uno dei più significativi esempi di architettura gotica in Friuli, le cui pareti sono decorate da pregevoli affreschi che vanno dal ´300 al ´500. Qui venerdì 7 e sabato 8 marzo si svolgeranno gli workshop, che saranno affiancati da visite a luoghi d´arte e cantine e sarà allestita una mostra di mosaici della famosa Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, con la dimostrazione in diretta di questa antichissima tecnica da parte di due giovani mosaicisti. "Vino & Territorio 2003" avrà un´anteprima giovedì 6 marzo al Quartiere fieristico di Udine, dove, all´interno di Alimenta, sarà presentato il territorio regionale e la sua prestigiosa produzione enologica. Giornalisti e buyer visiteranno i padiglioni della Fiera ed assaggeranno i prodotti tipici e i vini offerti dai Consorzi Doc Per gli enoturisti e i semplici appassionati di vino e gastronomia , "Vino & Territorio 2003" sarà l´occasione per trascorrere un week- end in Friuli, visitando le cantine aderenti al Movimento, dove sabato 8 e domenica 9 saranno organizzate visite guidate e degustazioni, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Di seguito l´elenco delle aziende aperte: Sabato 8 Marzo Anselmi (Pocenia); Bressan Mastri Vinai (Farra d´Isonzo) ; Bulfon Emilio ( Pinzano al Tagliamento) ; Cantina Produttori Cormons (Cormons) ; Cantina Sociale di Rauscedo (San Giorgio della Richinvelda) ; Castelcosa (San Giorgio della Richinvelda) ; Castello di Arcano Superiore (Rive d´Arcano) ; Castelvecchio (Sagrado) ; Cav. Emiro Bortolusso (Carlino) ; Cecchini Marco (Faedis) ; Centa Sant´anna (Cividale) ; Colle Villano (Faedis) ; Comelli Paolino ( Faedis) ; Dal Fari (Cividale) ; Ermacora (Ipplis di Premariacco) ; Filippi Lino E Federico "Casali Aurelia" (Castions di Strada) ; Florutis (Valeriano) ; Girolamo Dorigo (Buttrio) ; Guerra Albano (Torreano di Cividale) ; Jacuss (Torreano di Cividale) ; La Bella Notte (Farra d´Isonzo) ; La Tunella (Ipplis di Premariacco) ; La Viarte (Prepotto) ; Le Vigne di Zamò (Rosazzo) ; Luisa Eddi (Mariano del Friuli) ; Midolini (Manzano) ; Rodaro Paolo (Spessa di Cividale) ; Roncada (Cormons) ; Ronco di Gramogliano (Corno di Rosazzo) ; Rubini (Spessa di Cividale) ; Russiz Superiore (Capriva del Friuli) ; Tenuta di Blasig (Ronchi dei Legionari). Domenica 9 Marzo Villa Martina (Cormons) ; Bressan Mastri Vinai (Farra d´Isonzo) Bulfon Emilio (Valeriano) ; Castelcosa (San Giorgio della Richinvelda) ; Centa Sant´anna (Cividale) ; Colle Villano (Faedis) ; Comelli Paolino (Faedis) ; Filippi Lino e Federico "Casali Aurelia" (Castions di Strada) ; Girolamo Dorigo (Buttrio) ; Guerra Albano (Torreano di Cividale) ; Jacuss (Torreano di Cividale) ; La Bella Notte (Farra d´Isonzo) ; Luisa Eddi (Mariano del Friuli) ; Roncada (Cormons) ; Rubini (Spessa di Cividale) ; Castello di Spessa (Capriva del Friuli - la cantina apre solo la mattina) ; Cav. Emiro Bortolusso (Carlino- la cantina apre solo la mattina). Infolink: www.Mtvfriulivg.it    
   
 

<<BACK