|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
"CALL FOR PAPERS" PER LA RSA CONFERENCE EUROPE 2003 LA SOCIETÀ INVITA A PROPORRE INTERVENTI DA PRESENTARE ALL´INTERNO DEI SETTE PERCORSI PREVISTI DALL´EVENTO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 marzo 2003 - Rsa Security ha annunciato il call for papers per la Rsa Conference Europe 2003, quarta edizione europea dell´appuntamento annuale con i professionisti della e-security, che si terrà ad Amsterdam, presso il Rai Exhibition and Congress Centre, dal 3 al 6 novembre 2003. Sviluppatori, analisti, professionisti e aziende partner di Rsa Security che operano nel campo della sicurezza sono invitati a proporre interventi su implementazioni o tendenze del mercato di settore. La Rsa Conference offre ai protagonisti dell´It, dell´e-business e ai rappresentanti del mondo accademico l´opportunità di condividere le proprie opinioni in merito a problematiche relative a implementazioni, policy, standard e tecnologie. L´edizione 2003 sarà caratterizzata da 70 seminari organizzati in sette "percorsi", che comprendono il nuovo Secure Web Services e il già noto Privacy, Leggi & Policy, che torna anche quest´anno, in linea con le molte iniziative dei governi europei mirate alla creazione e implementazione di identità digitali sicure. "Per la nostra quarta Conferenza europea, abbiamo pensato a un ricco programma di seminari. Tutte le presentazioni sottoposte saranno valutate da un gruppo di esperti del settore indipendenti", ha spiegato Jim Bidzos, chairman della Rsa Conference. Temi e termini per la consegna delle presentazioni - La durata di ogni intervento è di 50 minuti, compresi 5 minuti per le sessioni Q&a. I documenti sottoposti devono contenere una sintesi della presentazione in 100 parole, la biografia dello speaker (40 parole), una sintesi dell´intervento in 50 parole (per le brochure della conferenza) e il profilo della società/organizzazione (40 parole) cui appartiene il relatore. Il termine ultimo per la consegna delle proposte di intervento è il 21 aprile 2003. Gli argomenti per i quali si può sottoporre una relazione sono: Sicurezza Applicata: applicazione delle tecnologie di sicurezza a casi reali. Gli interventi conterranno case study relative all´implementazione di tecnologie di sicurezza. Sviluppatori: gli interventi tecnici di questa sessione - tenuti da sviluppatori e programmatori senior specializzati sull´integrazione di tecnologie di e-security all´interno delle applicazioni - sono focalizzati su protocolli di sicurezza, utilizzo della crittografia e linguaggi di programmazione. Hacker & Minacce: interventi su hacker, attacchi, aspetti legali e contromisure, mirati a mettere in guardia elementi che possono costituire un pericolo per le reti. Implementatori: per i professionisti It e i responsabili dei sistemi informativi che implementano tecnologie di sicurezza nelle proprie aziende. Gli interventi di questa sessione comprenderanno consigli pratici per la pianificazione, l´implementazione e la sicurezza delle soluzioni enterprise. Leggi, Policy e Privacy: gli argomenti di questa sessione sono indirizzati a legislatori, difensori della privacy e dei diritti civili, policy-maker, avvocati e associazioni di consumatori. Difesa Perimetrale: le presentazioni di questa sessione saranno focalizzate sulla protezione degli asset aziendali da intrusioni illecite. Si discuterà di firewall, Vpn, antivirus e intrusion detection. Secure Web Services - questa sessione è dedicata all´evoluzione del settore It verso architetture B2b, e-commerce e di collaborazione online sicure orientate ai web services, che offrono maggiore flessibilità nel rispondere e anticipare i cambiamenti nelle esigenze dei clienti. Il call for papers è aperto a tutti. Gli organizzatori incoraggiano gli interessati a sottoporre anche più proposte. Per ulteriori informazioni: www.Rsaconference.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|