|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
BANCAETRURIA: APPROVATO IL BILANCIO 2002 LŽUTILE DI ESERCIZIO SI ATTESTA A 8,037 MILIONI DI EURO (18,63 NELLŽESERCIZIO 2001)
|
|
|
 |
|
|
Arezzo, 7 marzo 2003 - Riunitosi ieri il Consiglio di Amministrazione di Bancaetruria ha approvato le risultanze del bilancio individuale e consolidato dellŽesercizio 2002. LŽutile di esercizio della Capogruppo si attesta a 8,037 milioni di euro (18,63 nellŽesercizio 2001) per effetto di rettifiche ed accantonamenti per complessivi 29,948 milioni di euro, di cui circa 24 mln a carico del conto economico. A livello di consolidato il risultato aggregato si attesta a 9,785 mln di euro, mentre lŽutile netto raggiunge i 4,892 milioni di euro. Tra i principali aggregati patrimoniali per la Capogruppo il complesso della raccolta diretta ed indiretta aumenta del +1,27% rispetto al 2001 (7.792 mln di euro) per effetto combinato della diminuzione della raccolta diretta che raggiunge i 4.060 mln. Di euro (-1,22% rispetto al 2001) e dellŽincremento della raccolta indiretta pari al 4,13% (3.732 mln. Di euro). Gli impieghi si attestano a 3.396 mln di euro. Per i dati economici individuali: il margine di intermediazione si attesta a 226,979 mln di euro mentre il margine di interesse raggiunge 147,275 mln di euro (+1,47% rispetto al 2001). Il Consiglio di Amministrazione ha quindi deliberato di proporre alla prossima Assemblea dei Soci, che verrà convocata in sede ordinaria il giorno 26 aprile p.V. In prima convocazione e il 27 aprile p.V. In seconda convocazione, un dividendo di 0,19 euro per azione, con stacco cedola n.17 per il 12 maggio p.V. E pagamento per il 15 maggio. La Banca ha inoltre adottato la nuova versione del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate, i cui punti salienti riguardano la verifica dei requisiti di indipendenza degli Amministratori, il trattamento delle operazioni con parti correlate e il nuovo profilo dei Comitati di Controllo Interno e di Remunerazione. Il "Codice di Comportamento sullŽInternal Dealing" sul trattamento delle informazioni riservate era già stato adottato da Bancaetruria nel dicembre 2002. Il Presidente Elio Faralli ha sottolineato come, al termine di un anno particolarmente difficile per lŽeconomia internazionale e per quella italiana, la strategia di consolidamento adottata da Bancaetruria consente di creare le condizioni strutturali per lŽattuazione del Piano Industriale triennale e quindi per lŽulteriore creazione di valore a beneficio dei soci e di tutti gli interlocutori dellŽIstituto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|