|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
SCAMBIO CULTURALE TRA REGGIO EMILIA E LA SPAGNA A PARTIRE DA LUNEDÌ 10 MARZO E PER TRE SETTIMANE, CENTRO SERVIZI P.M.I. OSPITA NELLA PROPRIA IMPRESA SIMULATA QUATTRO RAGAZZI SPAGNOLI
|
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 7 marzo 2003 - A partire da lunedì prossimo 10 marzo, Centro Servizi P.m.i., società di formazione dell´Api di Reggio Emilia, ospita per tre settimane, all´interno della propria impresa simulata, quattro ragazzi spagnoli. I quattro ragazzi, due maschi e due femmine, saranno inseriti nel gruppo classe di un corso di formazione post-diploma, durante il quale parteciperanno attivamente alle ore di simulazione d´impresa previste dal corso reggiano e svolte nell´impresa simulata di Centro Servizi P.m.i. In Spagna, tutti e quattro i ragazzi - Gonçal Garcia Sellarés, Marta Moralejo Rodriguez, Lleixà i Miralles Montserrat e Jordi Martínez Castaño - sono infatti iscritti a corsi di formazione professionale basati sulla simulazione d´impresa, ossia sull´apprendimento in un contesto che riproduce fedelmente la realtà operativa di un´azienda, dalle dinamiche commerciali (essendo 5.000 le imprese simulate in tutto il mondo) alle problematiche contabili, dal rapporto con le banche alle strategie di marketing. L´idea di uno scambio culturale nasce proprio dalla volontà degli organismi che in Spagna e in Italia gestiscono la rete di imprese simulate del proprio territorio (per l´Italia la Centrale Nazionale delle Imprese Simulate è a Ferrara e coordina circa 300 imprese simulate) di favorire il confronto fra imprese simulate diverse, inserite in un contesto economico e sociale differente e pertanto portatrici di caratteristiche peculiari. L´impresa simulata di Centro Servizi P.m.i. È l´unica presente a Reggio Emilia ed è stata scelta dalla Centrale Nazionale spagnola per questo scambio culturale in quanto, oltre ad essere una delle imprese simulate che garantisce maggiore continuità alle attività, è ritenuta l´impresa simulata meglio organizzata in Italia, strutturata e gestita in modo tale da consentire la "formazione in simulazione" non solo ai giovani, ma anche alle persone adulte già occupate. La rete spagnola di imprese simulate, protagonista insieme a Centro Servizi P.m.i. Di questa iniziativa, è una delle più attive di tutto il circuito mondiale, non tanto e non solo per il numero di imprese simulate presenti in Spagna, ma soprattutto per la frequenza con cui la simulazione d´impresa viene utilizzata come metodologia di formazione. Infolink: www.Cspmi.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|