|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
AIPEM FIRMA "METRI CUBI DI CREATIVITA´ " PER ESTGAS
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 marzo 2003 - Al termine di una consultazione che ha visto coinvolte diverse agenzie di comunicazione, Aipem si è aggiudicata il budget per la creatività della campagna 2003 di Estgas, società nata dalla partnership fra l´operatore nazionale Edison gas e le aziende multiutility di Udine (Amga), Gorizia (Amg) e Trieste (Acegas). Estgas, che nel 2002 ha venduto oltre 500 milioni di metri cubi di metano raggiungendo un fatturato di 130 milioni di euro ed un utile lordo superiore ai 3 milioni di euro, è oggi il più importante operatore regionale nella vendita di gas naturale gestendo il 40% delle utenze civili ed oltre un terzo di quelle industriali. La campagna multisoggetto affidata alla sigla di Paolo Molinaro sarà declinata a partire dal 6 marzo sulla stampa quotidiana regionale con annunci a colori di grande formato e, a seguire, con spot sulle più importanti emittenti locali. Agli spot radiofonici in particolare sarà affidato il compito di promuovere un´importante iniziativa di fidelizzazione che da aprile riguarderà tutti i clienti Estgas. La creatività, firmata da Igor Sclausero (art) e da Maurizio Clemente (copy), propone una galleria di personaggi assai noti in Regione, fotografati da Mario Ermoli nel contesto della loro affermata realtà aziendale: sono nati così i ritratti dei proprietari della storica pasticceria Pirona di Trieste - dove non hanno mancato di recarsi James Joyce e altri nomi illustri della cultura mitteleuropea del primo Novecento - o del noto ristorante "Là di Moret", tappa obbligata per i gourmet di passaggio a Udine, o ancora dell´istruttore della Piscina Comunale di Gorizia. Si tratta di imprenditori e operatori che, proprio per la loro serietà, competenza, abilità e successo nel lavoro sono sembrati particolarmente adatti a presentare Estgas e i suoi servizi a famiglie e imprese. Il claim è giocato su un elemento comune a tutti gli operatori del settore - i "metri cubi", appunto - e lo reinterpreta portandolo nel vissuto della gente comune, contribuendo così a far percepire estgas come un´azienda sempre vicina ai clienti nelle più diverse situazioni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|