|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
DOMANI A FIERE DI PARMA APRE I BATTENTI LA VETRINA DELLE MERAVIGLIE ULTIMI RITOCCHI PER L´APERTURA DI "MERCANTEINFIERA PRIMAVERA"
|
|
|
 |
|
|
Parma, 7 marzo 2003 - Fervono gli ultimi preparativi nel quartiere fieristico di Parma, nell´attesa della pacifica invasione del pubblico delle grandi occasioni per l´apertura, domani, sabato, della nona edizione primaverile di Mercanteinfiera, il più importante appuntamento d´Europa per l´antiquariato, il modernariato e il collezionismo. Alla grandiosa rassegna, che resterà aperta tutti i giorni da sabato 8 a domenica 16 marzo, dalle ore 10 alle 20, partecipano circa 1200 mercanti d´arte provenienti da tutta Italia e da diversi paesi esteri (per la prima volta anche dagli Usa). In esposizione arredi, dipinti, ceramiche, argenti, tappeti e bijoux e memorabilia d´ogni tipologia e periodo, nel pittoresco "alveare" di stands allestiti in quattro padiglioni, su un´area complessiva di 60 mila metri quadrati, pari ad un fronte espositivo di 22 chilometri. A Mercanteinfiera, poi, ci sono puntualmente altri motivi di grande attrazione per il pubblico: le "mostre collaterali" che Fiere di Parma organizza proponendo, di volta in volta, rassegne legate ai temi più vari, sempre di sicuro interesse e di grande suggestione e respiro culturale. Quest´anno Mercanteinfiera propone un revival del packaging pubblicitario italiano ed internazionale: la mostra "Non rompete le scatole - Atto 2°. 1.000 scatole in latta e altri materiali, dalla fine dell´800 agli anni 70" a cura di Clara Giubellini e Franco Jacassi. L´originale mostra (una rivisitazione arricchita dell´esposizione proposta nel novembre scorso in occasione di Mercanteinfiera Napoli), comprende oltre mille scatole dipinte (di latta, di cartone e di legno), create fra la fine dell´800 e gli anni ´70 per contenere i prodotti più vari: dal caffè ai dolci; dai profumi ai liquori, ma anche sigarette, pennini, spazzole, e, addirittura, corde di violino. Ma c´è di più: tenuto conto del fatto che l´apertura di Mercanteinfiera coincide con la "festa internazionale della donna", Fiere di Parma offre a quanti intendono fare un regalo originale e raffinato, l´opportunità di acquistare un´originale ed esclusiva confezione in latta serigrafata, prodotta in numero limitato di 2.000 esemplari numerati (destinati quindi a diventare, da subito, oggetto da collezione) contenente l´inedito profumo unisex "Acqua di Primavera", creato in esclusiva da un maestro profumiere. Indiscutibile specchio delle ultime tendenze, a volte prevedibili, a volte inattese e curiose del collezionismo internazionale, Mercanteinfiera, già pronto a navigare nel tecnomodernariato del terzo millennio, da due anni è attivo anche su Internet. Sul sito www.Mercanteinfiera.com una grandiosa vetrina virtuale, già diventato uno dei portali dell´antiquariato più importanti d´Europa, collezionisti di tutto il mondo, standosene comodamente a casa, possono esaminare 24 ore su 24 migliaia di proposte, descritte minuziosamente e suddivise per tipologia ed epoca ed organizzare così, nel migliore dei modi, la visita al salone. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|