|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
LA VOCE ANDREA BOCELLI NELLE TELE DI PAOLA VALLINI
|
|
|
 |
|
|
Casciana Terme, 7 marzo 2003 - Come raffigurare sulla tela sentimenti e passioni delle celebri canzoni di Andrea Bocelli. Paola Vallini, artista pisana, ha trovato nellŽalbum Cieli di Toscana un testo ideale per un viaggio pittorico tra i colori e le emozioni della sua regione, dopo lŽomaggio riservato lŽanno scorso al cinema di Paolo e Vittorio Taviani. Le sue opere ispirate alle melodie di Bocelli saranno presentate sabato 8 marzo, alle ore 18,00, al Grand Hotel San Marco di Casciana Terme, con lŽintervento del sindaco Dino Poggi, della madre del cantante, Edy Bocelli, del compositore Paolo Marioni. EŽ prevista anche la partecipazione di giovani cantanti della scuola musicale Edy Bocelli che interpreteranno alcune delle canzoni dellŽalbum Cieli di Toscana: Domenico Peronace, Serena Del Punta, Vincenzo Guercia, accompagnati dalla loro insegnante di musica Anna Paola Andreini. Ricorda Paola Vallini: "Ho visto per la prima volta Bocelli a Firenze al concerto di Zucchero, quando ha cantato il brano Miserere. Ho subito avvertito la grande forza e passione che sono alla base delle sue canzoni, in particolare in Cieli di Toscana ho ritrovato il sentimento e la passione che cerco di raggiungere con i miei lavori." LŽincontro tra la musica di Bocelli e la pittura di Vallini ha dato origine a una serie di opere su carta che, attraverso il gioco di segni e colori, cercano di restituire lŽemozione di una musica che compie un lirico viaggio, in bilico tra cielo e mare, colline e paesaggi di Toscana. Mascagni, Melodramma, Il mistero dellŽamore, LŽincontro diventano il punto di partenza per un viaggio onirico nei colori gialli, blu, rossi, marroni delle terre toscane. "EŽ bello accostarsi alla musica di Andrea Bocelli, così passionale e coinvolgente-confessa la pittrice- Del resto, la dimensione musicale è onnipresente nel mio lavoro. Ascolto sempre musica mentre dipingo e lŽindeterminatezza e lŽevocazione lirica che ne ricavo mi fornisce elementi ideali per la ricerca figurativa che sto conducendo. Le immagini del mare e di Livorno, in una canzone come Mascagni, sembrano il preludio a un grande viaggio nel mondo delle immagini. Spero che nelle mie opere resti in parte la forza e la passione che animano le interpretazioni di Andrea. " |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|