Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Marzo 2003
 
   
  "XX TROFEO ACCADEMIA NAVALE E CITTÀ DI LIVORNO" - 24/27 APRILE.

 
   
  Milano, 7 marzo. E´ stato presentato ieri il prossimo "Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno", giunto ormai alla ventesima edizione (ha preso l´avvio nel 1984). Il Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (T an), una delle più importanti manifestazioni veliche del panorama italiano ed internazionale e vero punto di partenza per la stagione agonistica nel Mediterraneo, taglierà quindi il traguardo della Xx edizione nel prossimo mese di aprile. Il 1981, anno della prima edizione delle regate, coincise con le celebrazioni per il Centenario dell´ Accademia Navale di Livorno e vide l´imponente parata dei più bei velieri e delle più belle Navi Scuola provenienti da varie parti del mondo. Da quel momento di solennità e, al tempo stesso, di festa, denominato appunto "Regata del Centenario", prese il via una tradizione che, dal 1984, si è consolidata annualmente approdando all´alba del terzo millennio con una dimensione realmente "mondiale". Basta scorrere l´elenco delle Nazioni che hanno partecipato con un proprio equipaggio ad una qualsiasi delle edizioni del T An per comprendere a quale livello di internazionalità sia arrivata la manifestazione (per fare un esempio, all´edizione 2002 erano rappresentati 22 Paesi provenienti da tutti i continenti). Il successo della manifestazione era prevedibile. Nelle giornate del Trofeo si uniscono una serie di fattori che hanno tutti una connotazione vincente: fra tutti l´amore per uno sport come la vela, sinonimo di libertà e divertimento sul mare, unito alla vocazione marinara di un istituto come l´ Accademia Navale che fa della "grande distesa azzurra" una vera e propria ragione di vita. Il rapporto fra Marina Militare e vela è, infatti, a dir poco quotidiano: esso ha una connotazione professionale (la vela viene insegnata e fatta praticare a tutti gli allievi dell´ Accademia ed è considerata una materia di base necessaria ad "imparare ad andar per mare") e trova uno sbocco agonistico nel cosiddetto "Sport Velico della Marina Militare" (S. V .M.m. ), organismo della Marina Militare investito del compito di sviluppare e diffondere, tra il personale in servizio, questa attività quale disciplina educativa e marinaresca idonea alla formazione professionale. Le Classi partecipanti alla Xx edizione saranno: .Ims / Irc -.Europa. -.J 24 - L´equipe - - 2.4 Mr - 420 - 470 - V Aurien -.Optimist/trofeo Topolino - .Laser (S, R, 4.7) Da quest´anno, per la prima volta, le regate della classe Optimist del Trofeo di Topolino si svolgeranno durante il T An e saranno un ulteriore occasione di festa con la simpatia e l´animazione Disney: inoltre ci saranno tante sorprese per i lettori di Topolino e per tutti gli appassionati di vela. L ´attenzione verso il sociale che, come ogni anno, rappresenta uno dei capisaldi del Trofeo sarà anche nella prossima edizione in primo piano. Nel Match Race Homerus (in collaborazione con Homerus Associazione On/us) due equipaggi di non vedenti si sfideranno nello specchio d´acqua antistante il porto Mediceo. Vedremo, inoltre, dopo il successo ottenuto 10 scorso anno nella classe 124, un equipaggio veramente "speciale", composto da dodici ragazzi portatori di handicap- determinato a migliorare la prestazione dell´anno precedente. Infine, a supporto di categorie di persone disabili, sarà come di consueto presente la classe velica 2.4. M.r. Che, unica al mondo, consente loro di regatare al pari dei normodotati. Il Tan, però, non è solo regate. In quelle giornate tutta la città di Livorno si veste a festa facendo da anfiteatro naturale ai campi di regata che vengono posizionati lungo l´intero litorale. Alla fine di ogni gara l´attenzione si sposta poi al Porto Mediceo dove, per l´intera durata del Trofeo, viene allestito, ormai da due edizioni, il villaggio Tutto Vela. Fra i vari eventi collaterali che animeranno il Tutto Vela, spiccano le regate di mode1lini della classe Mod e mini Mod, che si svolgeranno in una piscina con annesse tribune allestita per l´occasione; i modelli verranno radiocornandati da noti ve listi che sfideranno il pubblico in "ingaggi all´ultima strambata". Ci saranno novità anche per i più piccoli con la presenza, presso il villaggio, del character di Top01ino il giorno 26 aprile con animatori, disegnatori e giochi. L ´appuntamento vedrà molteplici sorprese e tra le iniziative un vero e proprio "Diario di Bordo" dove i piu´ piccoli potranno scrivere quali sono le tre cose che porterebbero con loro in un immaginario giro del mondo in barca a vela.La fantasia farà il resto. I diari piu´ belli saranno premiati con favolosi premi Disney e una giornata al mare con Topolino. Come di consueto saranno presenti le navi scuola a vela della M.m., come il Vespucci, la "Nave più bella del mondo", che non potrà essere presente perchè sarà in fase di rientro da un giro del mondo di 18 mesi; sarà comunque presente l´altra Nave Scuola della Marina Militare: il " Palinuro".il prestigio dell´intera manifestazione, che si svolgerà sotto l´ Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà inoltre garantito dalla competenza del Comitato Organizzatore, presieduto dall´ Accademia Navale e del quale fanno parte il Comune e la Provincia di Livorno, l´ Autorità Portuale di Livorno, la Capitaneria di Porto di Livorno, l´agenzia per il turismo di Livorno, lo Yacht Club Livorno, la Lega Navale Italiana sezione Livorno, il Circolo Velico Antignano, il Circolo Nautico Livorno, il Circolo Nautico Quercianella ed il Gruppo Vela Assonautica. Dunque, le basi per una Xx edizione da incorniciare ci sono tutte: esse sono infatti il frutto di un´organizzazione e di un meccanismo ormai consolidato e basato sul rispetto di cinque concetti chiave che vengono posti come fondamento dell´evento: una forte valenza sportiva ed agonistica delle classi partecipanti; un momento di incontro e di travaso di esperienze dai più esperti ai più giovani, che rappresentano il futuro della vela; l´internazionalità dei partecipanti; un´attenzione particolare al "sociale", con specifiche imbarcazioni che si confrontano su campi di regata dedicati; il collegamento delle regate in mare con gli eventi sociali, culturali, di svago e di larga partecipazione, organizzati sulle banchine. Se gli ingredienti basilari saranno gli stessi di 20 anni fa, il tutto sarà condito con grandi novità e sorprese per gli appassionati del mare e non solo. Il Ventennale del Trofeo Accademia Navale prenderà il largo dal 24 al 27 aprile prossimo e verrà sicuramente ricordato come edizione "speciale" e come tappa fondamentale del panorama velico internazionale. E´ stato anche approntato il nuovo"look" del sito Internet, dal quale attingere tutte le notizie: www.Trofeoaccademianavale.com    
   
 

<<BACK