|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
IL RITORNO DELLŽAUTODELTA NEL CAMPIONATO EUROPEO TURISMO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 7 marzo 2003 - A distanza di 40 anni dalla sua fondazione, il caratteristico logo triangolare dellŽAutodelta torna sulle vetture Alfa Romeo. Risale infatti al 5 marzo del 1963 la nascita di Auto Delta, che si ripresenta il 5 marzo 2003 al Salone di Ginevra con le Alfa Romeo 156 Gta che prendono parte al Campionato Europeo Turismo (Fia Etcc) 2003, affidate a Nicola Larini, Gabriele Tarquini e Roberto Colciago. LŽalfa Romeo sceglie Autodelta - scuderia che ha conseguito il maggior numero di vittorie con i colori della Marca - per annunciare un ritorno alle competizioni ancora più ambizioso ed impegnativo di quello che lŽha portata negli ultimi due anni ad aggiudicarsi sia il titolo Costruttori sia quello piloti nel Campionato Europeo Turismo. Il Gta Racing Team Nordauto, sotto la direzione di Monica Sipsz, correrà quindi a partire da questŽanno con i colori dellŽAutodelta. Il binomio Alfa Romeo - Autodelta torna così a proporre vetture da competizione vincenti e vicine alla produzione di serie. La Giulia Tz è stata il primo modello che consente allŽAutodelta di affermarsi presto come antenna tecnologica e reparto di esperienze avanzate di Alfa Romeo per oltre un ventennio, in tutte le specialità dellŽautomobilismo sportivo, Formula 1 compresa. Oggi come allora sono le vetture derivate dalla grande serie a misurarsi nelle competizioni. Negli anni Sessanta e Settanta era lŽAlfa Romeo Giulia, nelle sue versioni Tz1, Tz2, Gta, Gtaj, Gt Am, oggi è lŽAlfa 156 nella versione Gta, dominatrice delle ultime due edizioni del Campionato Europeo Turismo. Un campionato che questŽanno si sviluppa su 10 appuntamenti sui più prestigiosi circuiti dŽEuropa. Si incomincia il 6 aprile in Spagna, a Barcellona, e si conclude il 19 ottobre a Monza. Per quanto riguarda i piloti, Nicola Larini conferma il proprio impegno al volante di vetture Alfa Romeo, con le quali ha corso sin dal 1992, imponendosi nel Campionato Italiano Turismo. Nel Ž93 si è imposto, sempre con lŽAlfa Romeo, nel Dtm. Dal 1998 corre con lŽAlfa 156. Gabriele Tarquini ha conquistato con lŽAlfa Romeo il campionato Inglese Turismo (Btcc) nel 1994. In questa stagione ha disputato le ultime due prove dellŽEuropeo Turismo con unŽAlfa 156 del Gta Racing Team Nordauto, contribuendo alla conquista del titolo Costruttori 2002. Anche Roberto Colciago ha fatto parte questŽanno della squadra Alfa Romeo, disputando gli ultimi tre appuntamenti della serie continentale, cogliendo un ottimo secondo posto a Pergusa nel 2002. Dal 1991, anno in cui le Alfa Romeo sono rientrate a disputare in forma ufficiale le gare della categoria turismo, le vetture del Biscione hanno disputato 331 corse, ottenendo 112 vittorie, 76 pole position, 84 giri veloci, 104 secondi posti, 75 terzi posti. I suoi piloti sono saliti 291 volte sul podio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|