Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Marzo 2003
 
   
  RESEARCH IN MOTION E T-MOBILE INTERNATIONAL ANNUNCIANO LA PRIMA SOLUZIONE BLACKBERRY(R) DEDICATA AL MERCATO ´PROSUMER´ IN EUROPA

 
   
  Milano, 7 marzo 2003 - Research In Motion Limited (Rim) (Nasdaq: Rimm; Tsx: Rim) - la società che produce la pluripremiata soluzione Blackberry - e T-mobile hanno annunciato oggi di aver iniziato una collaborazione il cui obiettivo è la presentazione della prima offerta Blackberry al mercato "prosumer" (contrazione di professional consumer) e al mercato delle piccole e medie imprese in Germania, Gran Bretagna e Austria, presto seguiti da altri mercati al cui interno T-mobile sta già operando. La soluzione Blackberry dedicata al mercato "prosumer" sarà disponibile tramite T-mobile e prevede l´integrazione degli ultimissimi modelli del palmare Blackberry della Rim, di software e servizi* disponibili grazie all´avanzata rete wireless Gsm/gprs di T-mobile e alla piattaforma T-email, che supporta già 12 milioni di abbonati. La nuova offerta, studiata per i singoli acquirenti che vogliono un palmare avanzato da utilizzare soprattutto in relazione agli aspetti di business, consentirà agli utenti di acquistare un palmare Blackberry direttamente dal canale retail di T-mobile e di connettersi facilmente a T-email o ad altri account di posta elettronica forniti da Isp in Pop3 o Imap4. Gli utenti della soluzione saranno in grado di leggere i propri messaggi di posta elettronica, scaricare gli allegati e rispondere dovunque si trovino; i nuovi messaggi di posta elettronica verranno automaticamente "inoltrati" al palmare senza doversi necessariamente connettere ad un provider digitando un numero di telefono. Oltre alla funzione di email wireless, Blackberry ? basato su Java ? integra un telefono, la possibilità di inviare Sms, le funzioni di un organizer e applicazioni di browser. Nikesh Arora, Chief Marketing Officer di T-mobile, ha commentato l´accordo dichiarando: "Il messaging ? le funzionalità di creazione e gestione della messaggistica ? è la principale tendenza del prossimo futuro della comunicazione mobile. In accordo con la nostra strategia di partnership ? in base alla quale T-mobile ha scelto di collaborare con le migliori aziende del mercato? stiamo lavorando con Rim per mettere a disposizione dei nostri consumatori/professionisti servizi che rispondano alle loro esigenze. Con oltre il 25% della forza lavoro oggi in continuo movimento, l´utente business rappresenta un segmento di mercato molto importante. T-mobile vuole offrire un´esperienza personalizzata, caratterizzata da sicurezza, velocità ed affidabilità; tale da contribuire alla crescita dell´utilizzo della comunicazione dati da parte dei professionisti in movimento." Charles Meyer, Direttore e Vice President Rim Europe, ha dichiarato: "I prodotti Blackberry sono ottimizzati per supportare sia i servizi dati sia i servizi voce e per offrire un design caratterizzato da leggerezza ed eleganza. I clienti Blackberry possono godere di tutti i benefici offerti da un cellulare Gsm compatto in grado di gestire i dati in maniera semplice grazie a caratteristiche uniche come la nostra tastiera brevettata, un ampio schermo, l´architettura ´push-based´ e la gestione integrata della posta elettronica". La collaborazione fra Research In Motion e T-mobile International è un ampliamento della partnership iniziata nel 2002 sul mercato statunitense tra Rim e T-mobile Usa. La disponibilità sul mercato del servizio T-mobile/blackberry è prevista per il secondo trimestre del 2003. Ulteriori informazioni verranno rese note al momento del lancio del servizio *Il servizio Web Client Blackberry della Rim consente ai clienti di accedere a più account di posta elettronica (compresi gli account da web e quelli forniti da Isp) da un singolo palmare Blackberry tramite protocollo Pop3 e/o inoltro di mail.  
   
 

<<BACK