Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Marzo 2003
 
   
  LE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI PRIMAVERILI 2003 A MERANO

 
   
  Apertura Touriseum - Museo del Turismo 15.03.2003 Il 15 marzo aprirà i battenti il nuovo Museo del Turismo, che si trova nel cuore dei giardini di Castel Trauttmansdorff, a Merano, nell´antica residenza invernale dell´imperatrice Elisabetta d´Austria. Si tratta di un museo un po´ particolare: viene narrato infatti, in modo giocoso e divertente come i popoli abbiano scoperto il turismo. Un piacevole viaggio nel tempo attraverso 200 anni di storia del turismo. Vivere e "gustare" la Monarchia danubiana 29.03.-06.04.2003 Alla scoperta del fascino di Merano sulle orme dell´impero austro-ungarico 1848. Un programma ricchissimo che spazia dalla degustazione di vini bianchi di produttori di rinomate cantine vinicole, all´avventura gastronomica in diversi ristoranti di Merano, Tirolo, Lagundo, Scena e Marlengo con degustazione di specialità gastronomiche, preparate secondo le ricette della cucina di corte del periodo austro-ungarico, a concerti a tema dell´Orchestra di Cura, visite guidate, gite in carrozza d´epoca, proiezione di film (trilogia Luchino Visconti) fino alla serata di gala conclusiva, nel prestigioso Kursaal di Merano, il 5 aprile. La primavera meranese 05.-27.04.2003 Mercato Primaverile Dal 5 al 27 aprile avrà luogo a Merano, sulla Passeggiata Lungo Passirio il primo mercato primaverile. Lasciatevi "rapire" dalle innumerevoli occasioni che il mercato vi presenterà. Decorazioni in terracotta, artigianato e prodotti tipici altoatesini, la nostra gastronomia accompagnata da ottimi vini bianchi locali, asparagi, erbe aromatiche ecc., decorazioni per la casa e oggettistica pasquale renderanno la visita al mercato primaverile un´esperienza entusiasmante. Durante i fine settimana il mercato verrà arricchito dalla vendita di fiori e piante ornamentali. Il mercato verrà inaugurato il 04 aprile p.V. Alle ore 17.00 e rimarrà aperto ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Per allietare l´ospite durante la sua visita ai vari stand, abbiamo pensato ad un ricco programma di contorno che spazierà dalla musica, all´arte, all´intrattenimento da parte di artisti da strada. La Pasqua degli Avelignesi 21.04.2003 Tradizionali Corse Rusticane Dei Cavalli Avelignesi Come vuole la tradizione (dal 1896) a Merano, il Lunedì di Pasqua è dedicato alle corse dei cavalli avelignesi all´Ippodromo di Maia, manifestazione folcloristico-sportiva ormai nota in tutto il mondo, visto il favore che il magnifico equino, dal manto sauro e dalla criniera bionda, incontra per la docilità, la resistenza al lavoro e la discreta velocità. Il nome deriva dalla località in cui il cavallo veniva originariamente allevato: l´altopiano di Avelengo, che sovrasta ad est la città di Merano. La leggenda vuole che la razza abbia origine dall´incrocio tra una cavalla locale ed uno stallone orientale. I cavalli già durante la mattinata (alle ore 10.00 ca.) si presentano al pubblico sfilando lungo le vie del centro cittadino armati da ricche bardature e cavalcati da ragazzi e ragazze in costume tipico locale. Nel primo pomeriggio, quando iniziano le corse, sono in funzione totalizzatore e picchetti per le scommesse e si raggiungono spesso quote da capogiro. La corsa tra i meli in fiore 27.04.2003 100 Mezza Maratona Merano-lagundo In programma il 27 aprile tra Merano e Lagundo: 21,5 chilometri di percorso che attraversano i frutteti in fiore lungo la conca meranese. Il saluto sportivo alla primavera con un tuffo nei colori e nei profumi, inoltre richiamo di atleti di fama mondiale e semplici appassionati da tutta Europa. (Informazioni: Sport Club Merano, tel. 0473 244872 oppure 232126). Darsi all´ippica Corse All´ippodromo Di Maia In maggio si apre la stagione delle corse all´Ippodromo di Maia, forse una delle più belle strutture per l´ostacolismo. Ogni domenica pomeriggio, da metà maggio a metà ottobre apppuntamento da non perdere per gli appassionati d´ippica e per tutti quelli che vogliono provare l´atmosfera inconfondibile delle corse, tra l´eccitazione della gara ed il brivido delle scommesse. (Informazioni: Merano Maia Spa, tel. 0473 446222; www.Merano.hid.it) balla parte dei bambini 22.-24.05.2003 Kinderkom - Merano Tv Festival Kinderkom Merano Tv Festival, giunto alla sua terza edizione, rappresenta il principale appuntamento nazionale - con partecipazioni a livello internazionale - dedicato all´analisi del rapporto tra i media, i linguaggi di comunicazione e i soggetti in età evolutiva, cioè i bambini ed i ragazzi. Kinderkom, ovvero Kinder Kommunication, é luogo di confronto e di formazione sul tema dell´utilizzo e degli effetti sociali dei media (televisione, radio, internet, carta stampata, videogiochi, multímedialità) con particolare attenzione ai temi dell´educazione, della didattica, dell´informazione, dell´intrattenimento e della tutela dei minori. All´interno del festival sono previsti concorsi, laboratori per ragazzi e corsi di formazione per insegnanti. La manifestazione è organizzata sotto l´Alto Patronato del Presidente della Repubblica e della Presidenza della Commissione infanzia bicamerale. 1-2-3 Ópla! Tre giorni di laboratori, spettacoli ed incontri dedicati al libro d´artista per bambini. Un progetto ideato dalla Biblioteca Civica di Merano, diretto a stimolare nei bambini e nei ragazzi l´amore ed il piacere del libro, la curiosità di una lettura interpretata come avventura, la gioia di vivere la biblioteca non come luogo tradizionalmente serio, ma come spazio felice di ricerca e crescita. Una pedalata tra i meli in fiore 25.05.2003 86° Giro D´italia - Tappa Cronometro Merano-bolzano Per gli amanti del ciclismo il "Giro d´Italia" rappresenta il momento clou di tutta la stagione sportiva ed è a ragione, considerato uno degli eventi internazionali maggiormente seguiti. La città di Merano ha ospitato il Giro già diverse volte: la prima tappa fu nel lontano 1921 (Meranomilano), seguita poi da altre nel 1937, 1956, 1984, 1988, e 1994. Quest´anno è la volta della cronometro che con i suoi 42 km si svilupperà da Merano a Bolzano attraverso tutti i paesi tipici della Val d´Adige. La partenza è prevista da Merano nel piazzale antistante la stazione alle ore 11.00, con arrivo a Bolzano, inn piazza Walther, verso le ore 16.00. Per promuovere al meglio l´evento è stata organizzata una manifestazione denominata "segui il giro in bici" che dà la possibilità agli appassionati di ciclismo e non di seguire i corridori lungo il percorso di gara. Sono previsti diversi punti di ristoro con stand gastronomici e tribune affacciate sul percorso. Infolink: www.meraninfo.it    
   
 

<<BACK