|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
CONFERENZA EUROPEA A VILLA ERBA SULL´ E-GOVERNMENT : ´DEMOCRAZIA DIGITALE´
|
|
|
 |
|
|
Cernobbio, 11 marzo 2003 - Realizzare nella ´grande Europa´ l´ambizioso progetto di una ´democrazia digitale´ accelerando e migliorando i processi di e-Government già in atto con l´obiettivo di offrire alle imprese l´innovazione per una maggiore competitività e ai cittadini una completa digitalizzazione nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. E´ quanto si propone la "Conferenza europea sull´e-Government", che il Governo italiano e la Commissione Europea organizzano il 7 e l´8 luglio prossimi a Villa Erba di Cernobbio, in provincia di Como; l´iniziativa è stata presentata ieri dal Ministro per l´Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, e da Giorgio Pozzi, assessore all´Artigianato, New Economy, Ricerca e Innovazione tecnologica della Regione Lombardia. Pozzi - in qualità di presidente del comitato locale che organizza la conferenza - ha sottoscritto insieme al ministro e ai rappresentanti delle istituzioni locali (Provincia, Comune e Camera di Commercio di Como e Comune di Cernobbio) il protocollo d´intesa con cui si ufficializza la promozione di questo evento di portata internazionale. "Sarà il primo grande evento europeo del semestre italiano di Presidenza dell´Ue", ha detto Stanca, che presiederà la Conferenza insieme ad Erkki Liikanen, Commissario europeo per l´Information Society". "Soprattutto - ha proseguito il ministro - sarà una vera e propria ´prova generale´ della ´Europa allargata". Saranno infatti presenti per i Governi centrali circa 40 ministri responsabili dell´e-Government. Tra questi i ministri dei 15 Paesi dell´Unione Europea, dei 10 Paesi candidati prossimi all´ingresso, di quelli associati, nonché degli Stati extraeuropei cui l´Italia sta fornendo assistenza nello sviluppo dell´e-Government. La mattina del 7 luglio i lavori saranno aperti dal presidente del Consiglio <B<>. Un´occasione importante, ha sottolineato l´assessore Pozzi, per la "dote" che la conferenza lascerà a Cernobbio: "Il sistema di cablaggio e le tecnologie che utilizzeremo per la Conferenza europea - ha sottolineato l´assessore regionale - resteranno a Villa Erba, consentendo così a questa importante struttura di poter rappresentare un importante elemento che si affianca e diversifica il ruolo che avrà il nuovo polo fieristico di Milano". "La manifestazione di Como - ha aggiunto Pozzi - rappresenta l´occasione per lanciare il ruolo di leadership dell´Italia e della Lombardia a livello europeo ed internazionale nel settore dell´Ict. In particolare questo evento porrà sul piano di rilevanza internazionale il territorio comasco, e offrirà l´occasione per rendere omaggio allo scienziato Alessandro Volta, autore di scoperte scientifiche e tecnologiche che hanno rivoluzionato il mondo, attraverso varie iniziative che sono allo studio degli enti locali". Alla Conferenza europea sull´e-government prenderanno parte circa 1.500 persone: più di 300 saranno i rappresentanti degli enti locali di tutta Europa impegnati nell´e-Government; diverse centinaia le presenze di top manager ed esponenti ai massimi livelli delle maggiori aziende europee ed extraeuropee del settore Ict. Parallelamente alla Conferenza verrà allestita una grande mostra con 60 stand dedicati ai vincitori della "gara" europea, il cui bando scade il 4 aprile prossimo, che premia i migliori progetti nazionali sull´e-Government. L´italia negli ultimi dodici mesi ha compiuto una decisa risalita nella classifica stilata a livello europeo fra gli Stati che hanno introdotto procedure in e-government: dal dodicesimo posto (su 15) registrato nel 2001 è passata al nono nel 2002. Ciò grazie a iniziative di assoluta eccellenza che pongono la Lombardia come punto di riferimento sul piano europeo: la carta digitale delle imprese lanciata in provincia di Como costituisce infatti un´esperienza pilota seguita con attenzione, così come l´introduzione di procedure che agevolano e velocizzano le procedure burocratiche delle imprese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|