Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Marzo 2003
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA E LA BANCA CENTRALE EUROPEA RAFFORZANO LA COOPERAZIONE NEL SETTORE DELLE STATISTICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE

 
   
  Francoforte 11 marzo 2003 - La Commissione europea e la Banca centrale europea (Bce) hanno sottoscritto oggi un nuovo memorandum dŽintesa sulle statistiche economiche e finanziarie. Tali statistiche, che sintetizzano gli sviluppi del quadro complessivo, sono lŽunica fonte di informazioni affidabile in base a cui valutare gli andamenti macroeconomici e lŽevoluzione dei mercati finanziari, con riferimento a variabili quali lŽinflazione, la crescita economica e i flussi finanziari. Il memorandum promuove la produzione di statistiche economico-finanziarie coerenti e di qualità elevata a livello comunitario, ad uso dei responsabili delle politiche economiche e del pubblico in generale. Le due parti sottoscriventi devono farsi carico dellŽelaborazione, compilazione e divulgazione di tali statistiche nei rispettivi ambiti di competenza. Il memorandum dŽintesa conferma che allŽEurostat, lŽistituto statistico delle Comunità europee, spetta la responsabilità primaria di fornire le statistiche economiche generali, comprendenti fra lŽaltro lŽindice armonizzato dei prezzi al consumo, i dati sul prodotto, sulla produzione, sui mercati del lavoro, sul commercio con lŽestero e le statistiche connesse con la procedura per i disavanzi eccessivi, mentre alla Bce compete precipuamente la produzione delle statistiche monetarie, bancarie e relative ai mercati finanziari, concernenti ad esempio il bilancio delle istituzioni finanziarie, i tassi di interesse, le quotazioni delle attività finanziarie e dei titoli. Il memorandum segna altresì un rafforzamento della cooperazione fra la Bce e lŽEurostat per quanto riguarda le statistiche sulla bilancia dei pagamenti e sui conti nazionali (finanziari e non finanziari) per settore istituzionale, nonché lŽinfrastruttura statistica. Il documento risponde, pertanto, alla crescente esigenza di informazioni statistiche nellŽUnione europea, specie in vista dellŽimminente allargamento. Nei sistemi economici odierni la disponibilità di dati statistici affidabili e di qualità elevata costituisce un presupposto essenziale per i responsabili delle politiche economiche, per i mercati finanziari e per il pubblico in generale.  
   
 

<<BACK