Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Marzo 2003
 
   
  TELECOM ITALIA: FIRMATO L´ACCORDO PER L´ACQUISIZIONE DI MEGABEAM

 
   
  Milano, 11 marzo 2003 - Telecom Italia ha sottoscritto l´accordo per l´acquisizione del 100% del capitale sociale di Megabeam Italia S.p.a., primo wireless internet service provider italiano, per un corrispettivo di 11,5 milioni di Euro. L´acquisizione di Megabeam rientra nella strategia di Telecom Italia nella larga banda, nella quale la tecnologia wireless di tipo Wi-fi riveste un ruolo fondamentale, sia nelle soluzioni per la famiglia che in quelle per le aziende, in quanto arricchisce di funzionalità e flessibilità l´offerta di connettività innovativa su rete fissa. Megabeam offre servizi di networking Wi-fi in luoghi privati e sta sperimentando lo stesso servizio Wi-fi in ambiente pubblico - nei principali aeroporti italiani ed in una primaria catena di hotel - attraverso Wireless-lan che operano nella banda di frequenza 2.400-2.483,5. Telecom Italia, primo operatore italiano di telecomunicazioni a lanciare - nel luglio 2002 - il servizio Wi-fi in luoghi privati, ha avviato a dicembre dello scorso anno la sperimentazione in luoghi pubblici. Oltre a collaborare con la stessa Megabeam su alcune location, Telecom Italia sta rapidamente estendendo la copertura della sperimentazione così da includere importanti aree di interesse pubblico quali ad esempio stazioni ferroviarie, aeroporti, centri congressi ed alberghi. Oggi sono oltre 1.000 i clienti Telecom abilitati che tramite un palmare, nelle location coperte dal servizio, possono navigare in Internet a larga banda utilizzando vari servizi tra cui posta elettronica professionale integrata con sms e fax, instant messagging, ecc. L´efficacia dell´accordo è condizionata all´ottenimento dell´autorizzazione da parte dell´Autorità Antitrust.  
   
 

<<BACK