|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
AEM TORINO RISULTATI OPERATIVI IN FORTE CRESCITA I RICAVI HANNO SUPERATO 500 MILIONI DI EURO (+41%)
|
|
|
 |
|
|
Torino, 11 marzo 2003 - Ieri il Consiglio di Amministrazione di Aem Torino, presieduto dal professor Franco Reviglio, ha esaminato con soddisfazione i dati preliminari consolidati dell´anno 2002, che confermano il forte sviluppo economico già emerso dai risultati dei primi nove mesi 2002. Il volume d´affari del Gruppo Aem Torino ha raggiunto 502 milioni di euro, con un incremento del 41% rispetto ai 356 milioni di euro del 2001. Lo sviluppo è stato positivamente influenzato dall´acquisto del ramo di azienda di Enel Distribuzione di Torino che, come noto, dal 1° gennaio 2002 appartiene al Gruppo Aem Torino. Il margine operativo lordo ha raggiunto 107 milioni di euro in crescita del 23% rispetto al 2001 senza considerare il beneficio di 19 milioni di euro (relativo all´anno 2002) derivante dall´abolizione della penale idroelettrica prevista dal Decreto Legge del 18 febbraio 2003. Il livello degli ammortamenti e degli accantonamenti è stato pari a 55 milioni di euro (+37%). L´utile operativo si attesta a 53 milioni di euro (+10%).
Dati preliminari in milioni di euro |
2002 |
2001 |
Incremento su 2001 |
Volume D’affari |
502 |
356 |
+41% |
Margine Operativo Lordo |
107 |
87 |
+23% |
Utile Operativo |
53 |
48 |
+10% | La realizzazione del piano investimenti ha comportato un incremento dell´indebitamento finanziario netto, che al 31/12/2002 ammontava a 603 milioni di euro (era 555 milioni di euro al 30/09/2002). Il Consiglio di Amministrazione ha convocato un´Assemblea Straordinaria (in prima convocazione per il giorno 28 aprile 2003 e in seconda convocazione per il giorno 30 aprile 2003) per deliberare in merito alla proposta di aumento del capitale sociale, mediante emissione in via scindibile di azioni ordinarie per un importo massimo di nominali € 173.250.000, così articolata: emissione di azioni ordinarie cum warrant per un importo massimo di nominali € 115.500.000, godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti nel rapporto di una nuova azione ogni tre esistenti, al prezzo di sottoscrizione di € 1,00 e cioè pari al valore nominale;emissione di azioni ordinarie al servizio dei warrant, per un importo massimo di nominali € 57.750.000, godimento regolare. I warrant saranno attribuiti gratuitamente alle azioni rivenienti dall´aumento di capitale nel rapporto di un warrant per ogni nuova azione; i warrant avranno durata pari a 5 anni dalla data di emissione, prezzo di esercizio di € 1,00 e rapporto di esercizio pari a una nuova azione ogni due warrant. E´ previsto che l´operazione possa avere luogo entro il 30 giugno 2004, subordinatamente alla sussistenza delle necessarie condizioni di mercato. La decisione di proporre agli Azionisti di deliberare un aumento di capitale sociale nella misura indicata, è finalizzata a dotare la società delle risorse finanziarie necessarie per il completamento dell´intero piano di sviluppo che la Società ha intrapreso, mantenendo al contempo un equilibrio dal punto di vista finanziario. In particolare nel triennio 2003 - 2005 l´impegno finanziario connesso al piano di sviluppo sarà ancora significativo e principalmente volto: all´incremento della capacità di generazione elettrica; al rinnovo e alla razionalizzazione della rete di distribuzione elettrica; all´avvio dei lavori relativi all´espansione del teleriscaldamento in Torino. La Giunta Comunale del Comune di Torino, azionista di maggioranza, ha inserito nel Bilancio di Previsione 2003, da proporre all´approvazione del Consiglio Comunale, fondi adeguati alla sottoscrizione della quota di propria competenza delle azioni ordinarie di nuova emissione. Al fine di assicurare il buon esito dell´operazione, la sottoscrizione delle restanti azioni ordinarie di nuova emissione potrebbe essere garantita da un consorzio di collocamento e/o garanzia le cui caratteristiche e composizione saranno successivamente definite |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|